sabato 15 dicembre 2018

Ultime Letture

Risultati immagini per la donna dei miei sogni di nicolas barreau

Titolo: La donna dei miei sogni
Autore: Nicolas Barreau
14,00

La donna dei miei sogni parla di un libraio che un giorno come un altro, al bar Café Flore incontra la donna dei suoi sogni che è proprio seduta al suo tavolino preferito in compagnia di un uomo, ma mentre il librario riflettè sui libri e sulla vita reale, la giovane donna si alzò dal tavolino e gli lascia un bigliettino accanto a lui. Un nome e un numero. E' così che sono iniziate le sue ventiquattro ore più emozionanti della sua vita. Ma poco dopo tutto questo si trasforma in un'avventura incredibile per ritrovare la donna dall'ombrello rosso, perchè il bigliettino su cui c'è scritto il numero non si legge più bene. 
Risultati immagini per la donna dei miei sogni di nicolas barreau

LA MIA RECENSIONE:
Ho letto quasi tutti i libri di questo autore francese e devo dire che soltanto uno non mi è piaciuto per niente. Io amo la scrittura di Nicolas Barreau, riesce a farti a catapultarti nella magica e indimenticabile Parigi. Molto carino e dolce. Il protagonista, Antonie, è simpatico e molto romantico, un libraio che ama i libri e entrerebbe nel mondo di ogni romanzo. Ovviamente in questo mi sono rivista moltissimo.



Risultati immagini per miss detective in vacanza con il morto

Titolo: In Vacanza con il morto 
Autore: Robin Stevens
11,00

Malgrado sia il secondo di una serie, secondo me non ci sono spoiler del primo volume. Sì, si fa riferimento al primo caso ma non si spoiler nulla. Comunque l'avventura continua per le giovani detective Daisy e Hazel, che durante le vacanze e il giorno di compleanno di Daisy succede proprio un omicidio. Muore un ospite, avvelenato il signor Curtis, amico della madre. Le due giovani ragazze inizieranno a indagare, ma senza che la signorina Alston, la nuova istitutrice di Daisy, metta continuamente i bastoni tra le ruote. Tutti sembrano nascondere qualcosa e per Daisy sarà una prova difficile, dato che tra i sospettati ci sono i membri dalla sua famiglia. 

LA MIA RECENSIONE:
Robin Stevens è diventata una delle mie scrittrici preferite. Ho amato alla follia il primo libro di questa serie, Miss Detective Omicidi per signorine. E' questo non mi ha delusa affatto. Le protagoniste mi sono piaciute un sacco, malgrado una di loro mi sta antipatica. Ovviamente l'assassino ho capito chi era solo quando l'hanno capito anche le protagoniste, ma mi ha fatto piacere, dato che così mi è sembrato che svolgessi le indagini insieme a loro.


Bene, queste era le mie ultime letture. Fatemi sapere se le avete lette e cose ne pensate. 
Grazie e a presto!


domenica 25 novembre 2018

Le terrificanti avventure di Sabrina

Ciao a tutti!
Oggi sono qui per parlarvi di una serie che ho appena visto, originale Netflix, le terrificanti avventure di Sabrina!
Ammetto che non sono mai stata una grande fan di Sabrina Spellman, nè della serie tv inizi anni duemila mi sembra e del cartone animato.
Risultati immagini per le terrificanti avventure di sabrina

TRAMA:
Sabrina Spellman è all'apparenza una normale quindicenne con una vita routinaria: va a scuola, esce con le amiche e con il suo ragazzo. Nasconde però un'altra parte di sè: in realtà Sabrina è per metà umana e per metà strega e per questo deve conciliare la sua duplice natura e combattere le forze del male che la minacciano.
Risultati immagini per le terrificanti avventure di sabrina


LA MIA RECENSIONE:
Come ho già detto non sono una grande fan di Sabrina, ma grazie a questa serie, mi sono dovuta ricredere. Ho amato molto questa serie e i suoi personaggi, soprattutto le zie di Sabrina e suo cugino Ambrose.
Anche se molte volte Sabrina mi irritava, come molti altri personaggi e il finale non mi ha convinta del tutto, anzi non mi è piaciuto per niente, ma mi è piaciuta molto comunque.

Bene queste era la mia opinione su questa serie, fatemi sapere se l'avete vista e cosa ne pensate. Sono curiosa!
Grazie di aver letto e ci vediamo presto!







lunedì 19 novembre 2018

Iro Iro di Giorgio Armitrano

Ciao a tutti!
Oggi sono qui per condividere con voi una lettura che mi ha emozionata tantissimo e tenuta incollata alle pagine, e si tratta di Iro Iro di Giorgio Armitrano.


Edizione Di Agostini 
16,00

Sono venuta a conoscenza di questo libro tramite youtube e il canale della fantastica Donatella di Chibiistheway.
Non sapevo molto del Giappone, nè ci volevo andare, ma dall'anno scorso che leggo anche manga oltre che vedere gli anime, volevo saperne di più di questo famoso Giappone e del paese dei manga.
L'autore di questo libro è molto competente del Giappone. Ha viaggiato molto per questo Paese, ha lavorato in Giappone ed è stato per diversi anni direttore dell'Istituto culturale italiano a Tokyo. Ha tradotto diversi autori giapponesi, tra i quali due molto famosi Murakami e Banana Yoshimoto.
Comunque adesso parliamo della trama e della mia recensione.

TRAMA:
Dalla voce di uno dei suoi studiosi più autorevoli, un viaggio sentimentale nel Giappone reale e in quello letterario, nato da un amore lungo una vita e raccontato con straordinaria poesia. Iro in giapponese significa colore. Iro iro , raddoppiato, è una miscellanea variopinta, un insieme articolato e sorprendente. E così è questo libro, che accompagna il lettore in un viaggio inaspettato e iridescente attraverso la vita, la cultura e le contraddizioni di un Paese che esprime forse più di qualsiasi altro l'inesauribile varietà delle emozioni, delle atmosfere, dei possibili modi di essere. Scopriamo un popolo capace di provare il più innocente stupore infantile e allo stesso tempo di elaborare inquietanti perversioni; di emozionarsi davanti al glorioso splendore della fioritura dei ciliegi fino a provarne quasi paura; di correre verso il futuro a velocità ineguagliabili ma anche di rinnovare, con una costanza senza tempo, i riti della tradizione più antica. Dalle radici storiche della passione giapponese per il canto a una serata magica in un karaoke bar insieme a una scrittrice famosa; dagli imprevedibili esiti di un esercizio di calligrafia in un monastero al sottile confine che separa realtà e fantasia nelle pagine degli scrittori contemporanei, Giorgio Amitrano - che per molti è la voce italiana di Murakami Haruki e Yoshimoto Banana - ci racconta il Giappone che ha imparato a conoscere e amare, al di là degli stereotipi, dei pregiudizi e delle cieche infatuazioni che da sempre l'Occidente coltiva nei confronti di questo Paese. Ci svela un Giappone autentico, sconosciuto, multiforme: il più vero.

LA MIA RECENSIONE:
Un libro fantastico! Ho cercato di godermelo il più possibile. Un libro che ti guida nel Giappone e della sua magnifica cultura. Parla un po' di tutto, dalla cerimonia del tè, alla bellezza di come la vedono loro, il karaoke, alla letteratura giapponese e musica. Mi sono letteralmente innamorata della scrittura di questo autore, Giorgio Armitrano, che ha viaggiato per il Giappone e condivide con il lettore le sue bellissime esperienze in questo meraviglioso paese.

Spero che questo post vi sia piaciuto. Ci vediamo presto!
Grazie per aver letto!!

lunedì 29 ottobre 2018

I miei cattivi preferiti delle Serie Tv

Ciao a tutti!
Anche da voi piove a dirotto e solo a guardare fuori vi sentite depressi? Comunque, passiamo al post di oggi, voglio parlarvi dei miei cattivi preferiti delle Serie Tv. Dato che è quasi Halloween e io amo alla follia le serie Tv, ho pensato di unire le cose e di parlarvene.

Bene il primo è Moriarty dalla serie di Sherlock.
Risultati immagini per sherlock moriarty
E' un personaggio che mi è piaciuto un sacco durante la serie, un genio e uno psicopatico che non fai meno di amare. E' un personaggio avvolto nel mistero, che vuole scontrarsi e sfidare Sherlock nella sua genialità.
Io non ho mai letto i libri di Sherlock Holmes di Conan Doyle, anche se ne possiedo uno, vorrei approfondire molto sia Sherlock che Moriarty.

Il secondo è non poteva che essere Negan dalla serie di The Walking Dead che ovviamente cito sempre, mi dispiace ma doveva essere inserito nei miei cattivi preferiti.
Lo conosciamo dalla sesta stagione in poi, che si scontra con Rick che è il protagonista di The Walking Dead. Negan è ha capo di un gruppo chiamato Salvatori che sottometto gli altri gruppi prendendoli il cibo e i medicinali e se non lo fanno uccidono semplicemente. E' un personaggio spietato e crudele che vuole solo che gli altri facciano quello che vuole lui e che obbediscano alle sue regole. Fin dall'inizio mi sono innamorata di lui, amo come si presenta agli altri e il suo sarcasmo e le sue battutine. Uccide per divertiamo come una specie di sport con la sua mazza, Lucille che prende il nome dalla moglie defunta.
Risultati immagini per negan

Anche se non amo molto questa serie Tv, soprattutto le ultime stagione, questo personaggio non mi ha mai delusa e lo trovato sempre meraviglioso, sto parlando di Rumpelstiltskin o Tremotino dalla serie Tv Once Upon a time.
Ho amato fin da subito questo personaggio che ha un potere enorme, grazie al fatto che è il Signore Oscuro e che si trova in ogni favola di ogni personaggio e che fa un accordo con loro. Ho amato moltissimo la sua storia d'amore con Belle e la storia con suo figlio Bealfire. Insomma ho amato ogni cosa di lui, ma soprattutto il fatto che riesca sempre a ingannare tutti e che gli piaccia fare accordi con le persone. Tremotino cresce molto ad via via di ogni stagione e malgrado le prime stagioni prometta sempre a Belle di non usare più il potere, poi alla fine ammette a se stesso e a Belle che lui ama il potere, ma ama anche lei.
Risultati immagini per rumpelstiltskin

Bene, il post è finito. Spero vi sia piaciuto. Fatemi sapere quali sono i vostri cattivi preferiti e cosa ne pensate dei miei.
Grazie di aver letto anche oggi e ci vediamo al prossimo post!

mercoledì 17 ottobre 2018

Come fermare il tempo di Matt Haig

Ciao a tutti!
Oggi sono qui per parlarvi di un libro che ho finito proprio ieri e che mi ha colpita moltissimo. Sto parlando di Come fermare il tempo di Matt Haig.

Risultati immagini per come fermare il tempo matt haig

Pagine: 360 brossura
Prima pubblicazione: 29 agosto 2018
Case editrice: Edizioni E/O 
Costo 18,00 


TRAMAPensate a un uomo che dimostra quarant'anni, ma che in realtà ne ha più di quattrocento. Un uomo che insegna storia nella Londra dei giorni nostri, ma che in realtà ha già vissuto decine di vite in luoghi e tempi diversi. Tom ha una sindrome rara per cui invecchia molto lentamente. Ciò potrebbe sembrare una fortuna... ma è una maledizione. Cosa succederebbe infatti se le persone che amate invecchiassero normalmente mentre voi rimanete sempre gli stessi? Sareste costretti a perdere i vostri affetti, a nascondervi e cambiare continuamente identità per cercare il vostro posto nel mondo e sfuggire ai pericoli che la vostra condizione comporta. Così Tom, portandosi dietro questo oscuro segreto, attraversa i secoli dall'Inghilterra elisabettiana alla Parigi dell'età del jazz, da New York ai mari del Sud, vivendo tante vite ma sognandone una normale. Oggi Tom ha una buona copertura: insegna ai ragazzi di una scuola, raccontando di guerre e cacce alle streghe e fingendo di non averle vissute in prima persona. Tom deve a ogni costo difendere l'equilibrio che si è faticosamente costruito. E sa che c'è una cosa che non deve assolutamente fare: innamorarsi. "Come fermare il tempo" è una storia folle e dolceamara su come perdere e poi ritrovare se stessi, sull'inevitabilità del cambiamento e sul lungo tempo necessario per imparare a vivere.

LA MIA RECENSIONE
Questo libro è fantastico, scritto fantasticamente. Mi ha aiutato a uscire da un blocco del lettore enorme e ho sottolineato molte frasi meravigliose.
Parla del tempo che trascorre, della vecchiaia, della perdita delle persone che ami, di solitudine e soprattutto di amore, ma non solo per una donna o un uomo, ma anche per la famiglia e l'amicizia.
Questo libro secondo me è davvero molto profondo e sensibile, mi sono rivista molto in questo libro, soprattutto quando il protagonista ha perso se stesso e non ha più stimoli nel fare nulla e vuole solo cambiare. 
Tom l'ho trovato un protagonista fantastico. Il finale è stata una sorpresa, pensavo che finisse in un altro mondo, ma mi è piaciuto abbastanza. 

Bene questo era il post. Vorrei lasciarvi con una frase che mi è piaciuta moltissimo del libro. 

<<Attività criminali?>>
<<No. Beh, sì, ci sono anche quelle. Però non è a loro che mi riferisco. Sto solo dicendo che se tu sapessi tutto di me ci sono forti probabilità che mi giudicheresti pazzo>>
<<Philiph K. Dick ha detto che qualche volta impazzire è una reazione adeguata alla realtà>>

Bene spero che vi sia piaciuto. Grazie di aver letto e ci vediamo presto!

martedì 16 ottobre 2018

Halloween Book Tag

Ciao a tutti!
Risultati immagini per foto di halloweenOggi sono qui per farvi un book tag a tema Halloween dato che manca pochissimo. Io non ho ancora iniziato i libri della mia Tbr di Halloween, perchè devo ancora finire il libro che sto leggendo, ma mi mancano solo 57 pagine, quindi dovrei finirlo entro oggi.
Ma iniziamo subito con il book tag di Halloween.
Risultati immagini per foto di halloween














1. Intagliare la zucca: Un libro che taglieresti e poi bruceresti
Rapture è un libro che non ho sopportato proprio, infatti ho saltato molte frasi, anzi addirittura pagine del libro. Non è piaciuto per niente e mi ha irritata soltanto.
TRAMA: In Rapture Luce e i suoi amici dovranno fermare Lucifero, che cercherà di ricreare la caduta degli angeli cancellando quindi secoli di esistenza della Terra che dovrà ricominciare il suo cammino tutto daccapo. Inoltre, Luce ricorderà molte cose del suo passato, che le faranno capire chi è veramente e come si è innamorata di Daniel.
Risultati immagini per rapture di lauren kate

2. Dolcetto scherzetto: Un personaggio che è un dolcetto e un personaggio che è uno scherzetto.
Allora come dolcetto ho scelto Simon in Simon in simon vs the homosapiens agenda di Becky Albertabelli.
TRAMA: Simon ha diciassette anni e un amore segreto per Blu, un ragazzo conosciuto on line con cui intrattiene un'intensa, tenera corrispondenza. Il loro rapporto è al sicuro finché un'email non finisce nelle mani sbagliate: quelle di Martin, il bullo della scuola, che ora minaccia di rivelare a tutti lo scoop dell'anno... a meno che Simon non l'aiuti a conquistare Abby, la ragazza di cui è innamorato ma che non lo degna di uno sguardo. Per proteggere il suo amore, Simon dovrà affrontare per la prima volta la paura di uscire dal guscio che ha costruito intorno a sé, trovando il coraggio di rinunciare alle proprie sicurezze per fare spazio alla bellezza e alla libertà di essere se stessi. Email dopo email, il sentimento per Blu cresce, e così la voglia di conoscersi e di far conoscere agli altri chi è davvero.
Risultati immagini per becky albertalli simon vs the homosapiens agenda
Invece lo scherzetto è Nico Di Angelo che lo amo moltissimo dalla serie di Percy Jackson, figlio del Dio Ade.
TRAMA: Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e antichi nemici lo aspettano, e non saranno solo lo sguardo di Medusa e i capricci degli dei ad ostacolare la ricerca della preziosa refurtiva, ma le parole dell'Oracolo e il suo oscuro verdetto: un amico tradirà, e il suo gesto potrebbe essere fatale...
Risultati immagini per percy jackson libri

3. Kendicorn: Qual è il libro che resta sempre dolce?
Ma potrei citarvene un sacco, ma ho deciso di nominare gli ingredienti segreti sull'amore di Nicolas Barreau.
TRAMA: Aurelie Bredin vive a Parigi e lavora come chef nel ristorante di famiglia Le Temps des cerises in Rue Princesse, a due passi da Boulevard Saint-Germain. È in quel piccolo locale con le tovaglie a quadri bianchi e rossi che il padre della ragazza ha conquistato il cuore della futura moglie grazie al suo famoso "Menu d'Amour". Dopo esser stata lasciata all'improvviso dal fidanzato, cade in un periodo di forte depressione da cui esce soltanto quando scopre, in una libreria vicina, un romanzo intitolato Il sorriso delle donne, in cui viene citato il suo ristorante. Grata di quel regalo inatteso, decide di contattare l'autore per ringraziarlo, ma i suoi tentativi sono resi vani dall'editore del romanzo che si rifiuta di darle notizie sullo scrittore, un misterioso uomo inglese. Aurélie non si lascia scoraggiare e, quando finalmente riuscirà nel suo intento, l'incontro sarà molto diverso da ciò che si era aspettata.
Risultati immagini per nicolas barreau gli ingredienti segreti dell'amore

4. Fantasmi: Quale personaggio vorreste che venisse a visitarvi come un fantasma?
Assolutamente Tom, il protagonista del libro che sto leggendo, Come fermare il tempo di Matt Haig. Sarebbe fantastico dato che lui ha vissuto più di quattrocento anni e ha conosciuto Shakespeare e Elisabetta I e tanti altri personaggi famosi.
TRAMA: Pensate a un uomo che dimostra quarant'anni, ma che in realtà ne ha più di quattrocento. Un uomo che insegna storia nella Londra dei giorni nostri, ma che in realtà ha già vissuto decine di vite in luoghi e tempi diversi. Tom ha una sindrome rara per cui invecchia molto lentamente. Ciò potrebbe sembrare una fortuna... ma è una maledizione. Cosa succederebbe infatti se le persone che amate invecchiassero normalmente mentre voi rimanete sempre gli stessi? Sareste costretti a perdere i vostri affetti, a nascondervi e cambiare continuamente identità per cercare il vostro posto nel mondo e sfuggire ai pericoli che la vostra condizione comporta. Così Tom, portandosi dietro questo oscuro segreto, attraversa i secoli dall'Inghilterra elisabettiana alla Parigi dell'età del jazz, da New York ai mari del Sud, vivendo tante vite ma sognandone una normale. Oggi Tom ha una buona copertura: insegna ai ragazzi di una scuola, raccontando di guerre e cacce alle streghe e fingendo di non averle vissute in prima persona. Tom deve a ogni costo difendere l'equilibrio che si è faticosamente costruito. E sa che c'è una cosa che non deve assolutamente fare: innamorarsi. "Come fermare il tempo" è una storia folle e dolceamara su come perdere e poi ritrovare se stessi, sull'inevitabilità del cambiamento e sul lungo tempo necessario per imparare a vivere.
Risultati immagini per come fermare il tempo matt haig

5. Travestirsi: Quale personaggio vorresti essere per un giorno?
Direi Vaniglia Periwinkle dalla serie di Fairy Oak, sarebbe fantastico essere una strega per un giorno e vestirsi da strega.
TRAMA: Il villaggio di Fairy Oak è un posto magico: tra le sue casette pittoresche e gli splendidi paesaggi d'ispirazione nordica abitano creature incantate, in perfetta armonia con quelle prive di poteri. I bambini, magici e non, frequentano la scuola e alcuni dispongono di una fata baby sitter, una sorta di balia che li accompagna e li sorveglia, prendendosi cura di loro. L'avventura narrata nel libro racconta proprio di una di queste fate, Sefelicetusaraidirmelovorrai, per tutti Felì, ingaggiata dalla famosa strega Lalla Tomelilla per badare alle sue due nipotine. Attraverso i ricordi della creatura il lettore intraprende un viaggio alla scoperta del villaggio, dei suoi abitanti, delle leggi che lo governano e soprattutto di Pervinca e Vaniglia Periwinkle, le sorelle gemelle di cui Felì deve occuparsi.
Se inizialmente le fanciulle sembrano bambine ordinarie, ben presto ci si accorge che non è così: al momento opportuno entrambe manifestano la loro eredità magica riscoprendosi rispettivamente strega del buio e strega della luce, l'una il complementare dell'altra. I poteri arrivano nel periodo giusto, visto che a Fairy Oak, in occasione del solstizio d'estate, qualcosa cambia d'improvviso. Un nemico oscuro e antico, mai dimenticato, torna a minacciare la pace del villaggio e i rapimenti di magici, le piogge e le battaglie si susseguono portando scompiglio nella tranquillità di Verdepiano... Toccherà alla famiglia Periwinkle, alle gemelle e ai loro amici, streghe e magici, fate e persone comuni, intervenire per ristabilire l'equilibrio...
6. Maghi e Streghe: Qual è il tuo momento preferito in Harry Potter?
Domanda difficilissima. Ho amato moltissimo momenti, ma soprattutto quando parlano Harry e Silente e tutte le scene di Silente.
Risultati immagini per harry potter libri

7. Blood in gorn: Qual è stato un libro talmente spaventoso che hai dovuto prendere una paura dal leggerlo per un po'.
Non so cosa rispondere a questa domanda, come vi ho già detto del post precedente, io non leggo molti libri inquietanti horror, anzi per niente, quindi non rispondo. Ma vorrei comunque dire Una presenza in quella casa di Paige Mckezie che ho sentito dire che è abbastanza inquietante.
Risultati immagini per una presenza in quella casa
TRAMA: «Nell’istante in cui sto per cedere al sonno, sento una voce di bambina, poco più di un sussurro: ’Notte, notte.» Nella nuova casa dove è andata ad abitare, Sunshine avverte qualcosa di inquietante: oggetti che si spostano, risatine nel cuore della notte, ombre misteriose nelle foto che scatta... La madre adottiva, con cui Sunshine ha un rapporto aperto e affettuoso, insiste nel dire che è tutto frutto di immaginazione e comincia a comportarsi in modo sempre più incomprensibile. C’è solo una persona che dà credito ai timori di Sunshine: Nolan, un compagno di liceo che condivide la sua passione per la fotografia ed è disposto ad affiancarla per studiare i vecchi casi di cronaca nel tentativo di capire cosa stia davvero succedendo. La tensione sale inarrestabile e le cose peggiorano quando le risatine si trasformano in urla e singhiozzi. Cosa nasconde quella casa? Sunshine è in preda al terrore, ma deve farsi forte se vuole salvare la madre da una sorte peggiore della morte

Bene, questo era il post. Spero vi siano piaciute le mie risposte e il book tag. Fatemi sapere le vostre risposte.
Anche se non viene chiesto di taggare nessuno, vorrei taggare il blog https://bookcoffeesite.wordpress.com/
Grazie di aver letto anche oggi e ci vediamo al prossimo post!

domenica 14 ottobre 2018

Halloween

Ciao a tutti!
Come ben sapete si sta avvicinando Halloween e oggi sono qua per dirvi le letture che farò in questi giorni. Devo ammettere che non sono una fan sfegata di questa festa. Non ho mai letto nulla del tema durante la festa, ma quest'anno voglio provare.
Ho trovato nella mia libreria solo tre titoli che potrebbe avere quest'ambientazione. Devo anche confessare che non sono un'amate dell'horror, anzi per niente, anche se da piccola vedevo un sacco di film horror, ma adesso preferisco di no.

1. La piccola strega di Otfried Preussler 
Non so quasi nulla di questo libro. Me l'hanno regalo quando ero piccola e non lo mai letto. Sono molto curiosa di leggerlo.
Risultati immagini per la piccola strega di otfried preussler
Trama: Una piccola strega di centoventisette anni considerata troppo giovane per partecipare al Gran Ballo delle Streghe. Dovrà studiare stregoneria per un anno e allora forse potrà sperare di esservi invitata. Ma la Piccola Strega si sbaglia, e, invece di una buona strega, diventerà una strega buona.

2. Se fosse per sempre di Tara Hudson
Anche questo libro è da tempo che ce l'ho. L'avevo iniziato a leggere un giorno, ma non lo finito. 
Risultati immagini per se fosse per sempre di tara hudson
Trama: Chissà da quanti anni Amelia si aggira sull'argine del fiume, invisibile al mondo e sospesa in un eterno presente. Quand'è morta - proprio in quel fiume di anni ne aveva solo diciotto e, da allora, una specie di nebbia ha inghiottito ogni suo ricordo, dal volto della madre alle risate degli amici, dal profumo delle rose al sapore delle albicocche, condannandola a una cupa solitudine. Finché, un giorno, avviene una cosa incredibile: nelle stesse acque scure che hanno segnato il destino di Amelia, un ragazzo rischia di annegare. E lei riesce ad aiutarlo, a salvarlo, a farlo vivere. Perché quel ragazzo - unico al mondo? - può vedere Amelia, può sentire la sua voce, può accarezzare il suo viso. In quell'istante, lei capisce di non essere più sola, di aver trovato qualcuno pronto ad affrontare qualsiasi sfida, per lei. Ma, soprattutto, di aver trovato qualcuno in grado di far palpitare il suo cuore, quel cuore che ormai aveva cessato di battere. Se fosse per sempre, sarebbe un amore perfetto. Se fosse per sempre...

3. Darkest Minds di Alexandra Bracken. 
Questo libro non è proprio per Halloween immagino, ma parla di super poteri e sono molto entusiasta di leggerlo.
Risultati immagini per darkest minds
Trama:"Quando Ruby si sveglia il giorno del suo decimo compleanno, qualcosa in lei è cambiato, tanto da costringere i genitori a mandarla a Thurmond, un brutale campo di riabilitazione gestito dal governo dove sono raccolti e imprigionati i giovani come lei. Ovvero, i giovani che sono riusciti a sopravvivere alla misteriosa malattia che ha decimato la popolazione e che da allora sembrano aver acquisito poteri speciali. Ci sono i Verdi, dotati di intelligenza straordinaria; i Blu, di telecinesi; i Gialli, che controllano l’elettricità, i Rossi il fuoco e gli Arancioni, come Ruby, la mente umana. Ora Ruby ha sedici anni ed è riuscita ad evadere da quell’inferno, ma essere in fuga non è come essere liberi, e presto capirà che non può fidarsi di nessuno."


Bene il post è finito. Fatemi sapere se avete letto questi libro e cosa ne pensate, ma soprattutto cosa leggerete voi ad Halloween.
Grazie di aver letto, ci vediamo presto!