lunedì 9 ottobre 2017

Preferiti del mese di Settembre

Ciao a tutti!
Oggi sono qua per parlarvi dei miei preferiti di Settembre. Settembre è stato un mese un po' negativo per diversi aspetti, ovviamente ci sono state delle cose positive, ma le negative erano molto forti.
Comunque, questo riguarda anche le letture ovviamente. Difatti non trovo più libri che mi entusiasmano, nè che mi interessino, insomma diciamo che li inizio poi gli abbandono...non so che fare. Voi avete qualche consiglio? Cosa fate in questi casi o cosa fareste?
Ma dunque, oggi siamo qui per i preferiti.

FILM:
Allora ci ho pensato molto e alla fine ho deciso che è Dracula Untold.
E' un film molto bello secondo me. Una bella rivisitazione di Dracula.
Questa è la trama.
1442, alla fine del Basso Medioevo, il sultano turco era solito reclutare bambini da ogni terra per addestrarli e farli diventare suoi soldati, i famosi Giannizzeri. Tra questi vi era Vlad III di Valacchia, il quale diviene presto noto come "l'impalatore" poiché è solito, appunto, impalare tutte le sue vittime dopo averle uccise, quale sorta di monito verso i suoi nemici. Liberatosi dal suo incarico come soldato, Vlad viene nominato principe di Transilvania dal sultano e, pentitosi di tutte le atrocità compiute, decide di convertirsi e di prendere in moglie una donna, Mirena, e da cui riceverà un figlio, Ingeras. Durante una perlustrazione, Vlad, grazie allo zingaro Shkelgim, ritrova i cadaveri di alcuni soldati turchi e scopre in seguito che provengono dal misterioso "Picco del Dente Rotto". Recatosi quivi, il principe fa la conoscenza di una misteriosa creatura, che ucciderà in seguito le sue guardie. Riuscito miracolosamente a salvarsi grazie alla sua spada d'argento, Vlad ritorna al suo palazzo, il Castello Dracula (chiamato così per l'appartenenza della stirpe di Vlad, un cavaliere dell'Ordine del Dragone: Dracula, infatti, significa "Figlio del diavolo"), e qui scopre la storia di un uomo che, facendo un patto col diavolo, ottenne i poteri della notte e il dominio su tutte le sue creature, diventando un vampiro. Il giorno seguente, durante una festa a palazzo, giunge un battaglione turco per chiedere un tributo; Vlad offre loro dell'argento, ma i turchi affermano di volere mille bambini da addestrare, tra cui suo figlio Ingeras. Il principe, su consiglio di Mirena, cerca di convincere il sultano Maometto II a cambiare idea, ma questi non si lascia convincere. Ma il giorno in cui un battaglione turco viene a reclamare Ingeras, Vlad uccide tutti i soldati, dichiarando così guerra a Maometto. Resosi tuttavia conto di aver bisogno di maggior potere, Vlad decide di tornare dalla creatura sul Picco del Dente Rotto, il quale si rivela essere un "Maestro Vampiro". Affermando di voler difendere la sua gente e la sua famiglia, Vlad chiede aiuto al Maestro Vampiro, il quale gli offre la possibilità di ottenere i suoi poteri per tre giorni: in questo lasso di tempo il principe sarà invincibile ma dovrà resistere alla sete di sangue fino alla fine del terzo giorno, altrimenti la maledizione del Maestro Vampiro passerà permanentemente a lui dannandolo per l'eternità. Inoltre, quando il Maestro Vampiro lo deciderà, Vlad dovrà agire per conto suo. Il principe accetta e, dopo aver bevuto il sangue del Maestro Vampiro, ottiene i suoi poteri. Giunto presso il Castello Dracula sotto forma di una nube di pipistrelli e trova la sua gente sotto assedio da parte di mille soldati turchi ma, con l'ausilio dei suoi nuovi poteri, Vlad elimina facilmente tutti i nemici; temendo per il suo popolo, ordina poi alla sua gente di trasferirsi su un monastero sulle montagne difficilmente conquistabile dai turchi. La seconda notte un manipolo di soldati turchi attacca l'accampamento, ma Vlad stermina anch'essi con facilità. Intanto, sia tra i turchi che tra la sua stessa gente si inizia a vociferare che il principe sia un vampiro; un prete infatti, fratello Lucian, conferma questa terribile realtà facendo esporre Vlad alla luce del sole: il suo popolo, spaventato, cerca di bruciarlo vivo, ma Vlad, sopravvissuto, minaccia la sua gente, affermando che i turchi sono il vero nemico. Quella stessa notte Maometto e il suo esercito giungono ad assediare il monastero, ma Vlad, guidando una nube di pipistrelli, sbaraglia gran parte dell'esercito turco eliminando migliaia di nemici. Un manipolo di soldati turchi riesce tuttavia ad introdursi nel monastero uccidendo gran parte della popolazione e rapendo Ingeras, ma nel tentativo di difendere suo figlio, Mirena cade dalla torre del monastero e perde la vita. Vlad, devastato dalla perdita della moglie, finisce per cedere completamente all' oscura maledizione e diviene il nuovo Maestro Vampiro, assecondando cosi l'ultimo desiderio della moglie, ossia bere il suo sangue per salvare il loro figlio. Vlad, divenuto a tutti gli effetti un vampiro, fa dunque bere il suo sangue a tutti i suoi sudditi feriti, trasformandoli in vampiri e formando con loro un esercito. Avendo scoperto di possedere il controllo delle condizioni meteorologiche, Vlad guida il suo esercito verso l'accampamento turco, dove Maometto tiene in ostaggio Ingeras. Nello scontro che ne segue, dove i vampiri eliminano tutto l'esercito turco, Vlad si scontra con Maometto; ma questi attira il principe in una trappola, facendolo entrare in una sala piena d'argento. Ma proprio mentre egli cerca di pugnalarè Vlad con un paletto di frassino, questi riesce ad ucciderlo. Resosi conto che il suo esercito di vampiri avrebbe ucciso Ingeras, Vlad dissolve le nuvole ed espone se stesso e tutti gli altri vampiri alla luce del sole, distruggendo così tutte le sue creature e anche sé stesso, ma permettendo a fratello Lucian di portare Ingeras in salvo; il figlio, infatti, verrà incoronato nuovo sovrano della Transilvania e il nome di Vlad, divenuto leggenda, verrà tramandato nei secoli, pur lasciando una nube di mistero sulla sua storia. Creduto morto alla fine della battaglia, Vlad viene in realtà salvato da Shkelgim, che conosceva il suo segreto e che gli aveva precedentemente giurato fedeltà. Londra, giorni nostri, età contemporaneaXXI secolo. Vlad, sopravvissuto per molti secoli, trova Mina, una donna che si rivelerà essere la reincarnazione di Mirena. Mentre il principe si allontana con la donna, il Maestro Vampiro li osserva in lontananza, deciso infine ad utilizzare Vlad per i suoi scopi.
Risultati immagini per dracula untold immagine

TELEFILM:
Allora anche qua è stato difficile scegliere, ma alla fine ho scelto Vikings. Penso di averne già parlato, e uno dei miei telefilm preferiti in assoluto.
Risultati immagini per vikings
La trama ho trovato solo quella della prima stagione.
Ragnar è presentato come un giovane fattore, pescatore e cacciatore vichingo che durante la stagione estiva, assieme ai suoi compaesani, saccheggia paesi stranieri uccidendo e schiavizzando senza pietà. Sempre alla ricerca di nuove terre da depredare, per arricchirsi ed accrescere il proprio prestigio personale di fronte agli Dei ed ai propri simili, egli diviene il primo della sua gente a navigare con successo verso occidente, attraversando le pericolose acque del mare del Nord. Convinto di avere un destino glorioso indicatogli dai suoi dei attraverso svariati segni naturali, che egli interpreta come benevolenti nei suoi confronti, raduna un gruppo di spietati ed ambiziosi vichinghi, pronti a sfidare la legge del villaggio nel tentativo di conquistare con la forza denaro e gloria personale. La prima caratteristica che distingue il protagonista dalla sua gente è l'ambizione sostenuta da una primitiva sete di conoscenza, sempre comunque finalizzata alla conquista. Egli vive con la moglie Lagertha, una guerriera, e i figli Bjorn e Gyda. Con un suo amico, l'innovativo artigiano Floki, Ragnar costruisce in segreto un nuovo modello di nave più lunga e veloce e sfida il governatore locale, il conte Haraldson, un uomo diffidente, tradizionale ed avido, che governa lo jarldom con l'aiuto del suo consigliere Svein e dell'Indovino. Haraldson è contrario alle ardite proposte di Ragnar, ma il giovane vichingo parte comunque per l'inesplorato sud-ovest, scatenando così una mal celata ostilità da parte del conte, che lo vede come un avversario politico. Tra l'equipaggio di Ragnar vi è suo fratello Rollo, figura imponente e grande guerriero. Rollo brama la moglie di Ragnar e prova una forte invidia per il fratello. Infatti, mentre quest'ultimo persegue fermamente le sue ambizioni, Rollo cerca di affrontare una gelosia che mette alla prova la sua maturità e pianta i semi del risentimento. L'imbarcazione di Ragnar unita ad un unico esemplare di bussola solare si rivelano due potenti risorse, in quanto conducono i razziatori vichinghi sulle coste del regno inglese della Northumbria. Un monastero viene facilmente attaccato ed espugnato con una brutalità implacabile, emblematica di tutte le incursioni vichinghe. Gli "uomini del nord" lasciano l'isola con un bottino di ricchezze e schiavi, tra i quali vi è il monaco Athelstan, la cui enigmatica devozione alla fede cristiana instilla in Ragnar molta curiosità. Ritornato in patria, a Kattegat, l'equipaggio viene fermato da Haraldson, il quale pretende che la maggior parte delle ricchezze vadano a lui. Ragnar non può far altro che accettare, ma riesce comunque a prendere Athelstan come suo servo. Una seconda spedizione non provoca soltanto l'inimicizia con re Aelle II di Northumbria, ma innesca una serie di scontri sempre più violenti con l'autocratico Haraldson, il quale accetta di duellare con Ragnar. Quest'ultimo lo uccide e diventa il nuovo conte. La moglie di Haraldson, Siggy, rimane dunque vedova e decide di lasciare Kattegat dopo aver ucciso il conte Bjarni, un anziano signore scelto da Haraldson come marito di sua figlia Thyri. Rollo, però, dice a Siggy che potrà restare e le promette che nessuno farà del male a lei o a sua figlia. Arrivata l'estate, il conte Ragnar torna in Northumbria per continuare le razzie, ma questa volta re Aelle risponde agli attacchi inviando suo fratello a capo di un esercito. Ragnar e suoi uomini riescono a prevalere e ad incontrare il re per stipulare un accordo. Rollo accetta di venire battezzato e dopo altri scontri Ragnar riesce ad ottenere un bottino da Aelle. Nel frattempo, Lagertha perde il bambino che aveva in grembo. Durante un viaggio al tempio di Uppsala, luogo sacro dove molti clan vichinghi si riuniscono ogni nove anni per compiere sacrifici umani e animali agli dei, Ragnar promette fedeltà a re Horik di Danimarca. Quest'ultimo chiede a Ragnar di rappresentarlo nelle trattative per risolvere una disputa con lo jarl Borg, che reclama dei territori conquistati dal re come propri. Durante il soggiorno nello jarldom di Borg, situato nello Götaland in Svezia, Ragnar viene sedotto dalla principessa Aslaug, la quale rimane incinta. Nel frattempo a Kattegat, una misteriosa epidemia devasta il villaggio, uccidendo Gyda e Thyri. L'invidioso e ambizioso Rollo, invece, viene convinto dallo jarl Borg a schierarsi con lui contro suo fratello Ragnar e re Horik, in modo da ottenere la propria gloria.

CANZONE:
La canzone preferita è stata Generous di Olivia Holt.
Vi lascio qua sotto il video e la canzone.

SCRITTORE:
Ma nessuno, mi dispiace ma non c'è. Dopotutto ho letto solo uno a Settembre.

PERSONAGGIO LETTERARIO:
Anche qua non c'è. Nessuno personaggio mi è piaciuto in Avalon High, quindi mi dispiace ma niente.

ATTORE:
Beh, l'attore è Alex Hogh Andersen, l'attore che ha fatto e che sta facendo Ivan di Vikings.
 Risultati immagini per Alex Høgh
ATTRICE:
Attrice Britt Robertson. L'ho vista nel film Mother's Day ed è stata fantastica. Io la amo così tanto, ho visto tutti i suoi film e telefilm. E' una delle mie attrici preferite in assoluto.
Risultati immagini per britt robertson

CANTANTE:
Beh, assolutamente Olivia Holt. E' straordinaria!
Immagine correlata

Bene, anche questo post è terminato.
Grazie per aver letto anche oggi. Mi raccomando fatemi sapere quali sono i vostri preferiti del mese.

sabato 7 ottobre 2017

Cinefan Tag

Ciao a tutti!
Oggi sono tornata con un nuovo Book tag, lo so che ne faccio tantissimi, ma questo è davvero carino. E sul cinema e si chiama Cinefan Tag, l'ho trovato su un canale youtube che si chiama La Pin Up di libri che io seguo sempre volentieri e mi piace moltissimo! E' fantastica!
Ma comunque iniziamo questo tag.

1) Da quanto tempo sei appassionata di cinema?
Ma da quel che mi ricordo, praticamente da sempre. Fin da piccolina.

2) Qual'è il tuo genere preferito?
Ma io guardo un po' di tutto, ma se dovessi scegliere sceglierei il fantasy.

3) Vai spesso al cinema?
Assolutamente no, pochissime volte. Li guardo su internet a casa.

4) Preferisci i film in 2D o in 3D?
Ma le poche volte che sono andata al cinema, sicuramente preferisco in 3D, però anche in 2D non è male.

5) Il primo e l'ultimo film che hai visto al cinema?
Allora il primo non me lo ricordo, ma credo sia Harry Potter, ma non ne sono sicura.
E l'ultimo è un film d'animazione che si intitola Pets vita da animali.

6) Tendi a vedere più volte un film che hai già visto?
Assolutamente sì. Molte volte rivedo film che mi sono piaciuto e che mi hanno lasciato qualcosa.

7) Tra trama, cast e regista cosa ti spinge di più a vedere un film?
Allora molte volte sono ispirata dalla trama, ma sono molto più ispirata dal trailer. Ma è successo che certe volte volessi vedere il film per il cast che mi piaceva.

8) Compri i Dvd dei film che ti sono piaciuti di più?
Allora da piccola lo facevo, perchè avevo il lettore Dvd, ma adesso si è rotto, quindi non li compro, anche se vorrei moltissimo.

9) Dai dei film preferiti?
Sì, la musica nel cuore, Harry Potter, Il signore degli anelli, King Arthur e poi non me ne vengono altri in questo momento.

10) Se un film ti è piace inciti altre persone a vederlo?
No, non mi sembra che mi sia capitato, forse una volta, ma no.

Bene, questo era il tag.
Fatemi sapere quali risposte avreste dato voi.
Grazie mille di aver letto anche oggi e ci vediamo presto!!

lunedì 2 ottobre 2017

Avalon High

Ciao a tutti!
Oggi sono qui per farvi una recensione di un libro. Non vi faccio il Wrap Up del mese perché ho letto solo questo libro per intero intendo. Quindi mi dispiace ma è così. Ho avuto un blocco del lettore e ancora adesso c'è l'ho, quindi non so cosa leggerò in Ottobre.
Comunque, spero che vi piaccia e vi interessi lo stesso.
Allora il libro appunto si chiama Avalon High di Meg Cabot.
Risultati immagini per avalon high libro

Trama:
Ellie si trasferisce in una nuova città per l'anno sabbatico dei suoi genitori, studiosi del Medioevo. Un giorno, mentre sta correndo nel parco, incontra un ragazzo alto ed affascinante che le dà l'impressione di conoscerlo da sempre, e d'istinto gli sorride. Nei giorni successivi, torna spesso al parco nella speranza di rivederlo e infatti è così. In seguito, Ellie scopre che il ragazzo, A. William Wagner, frequenta la sua stessa scuola, Avalon High, e che è il capitano della squadra di football, fidanzato con Jennifer Gold, cheerleader e ragazza più popolare della scuola. Will ed Ellie diventano amici, ma lei inizia ad innamorarsi di lui, pur non volendolo. Un giorno, Will la invita ad un party a casa sua, dove la ragazza scopre che Jennifer lo tradisce con il suo migliore amico, Lance. Sconvolta dalla scoperta, è incerta se confessare la verità a Will oppure aspettare che siano Jennifer e Lance a dirglielo. Il fratellastro di Will, però, è sul punto di far scoprire a Will la verità sulla sua pelle, e solo l'intervento di Ellie riesce a impedirglielo. Marco allora le si rivolge chiamandola "Dama dei Gigli" (appellativo di Ellie di Astolat, la Signora di Shalott), e la minaccia sottilmente. Il giorno seguente, durante una gita in barca, le provocazioni di Marco costringono Lance e Jennifer a confessare il loro tradimento a Will, che dopo un'iniziale sofferenza, grazie all'aiuto di Allie riesce ad accettare la cosa con serenità.
Poco tempo dopo, il professor Morton rivela ad Elaine di far parte di un'organizzazione segreta, l'Ordine dell'Orso, che attende la reincarnazione di Artù per fronteggiare l'avanzata delle tenebre, e che il futuro guerriero della Luce è proprio Will. Elaine non vuole crederci, ma le coincidenze sembrano provare la teoria del professore. Egli le spiega che Marco è un agente delle forze del male, deciso ad uccidere Will per impedire alla luce di trionfare, e che ormai, poiché Ginevra (Jennifer) e Lancillotto (Lance) non sono più al suo fianco, Artù è vulnerabile e nessuno può più salvarlo. Rassegnato, il professore fa un ultimo tentativo di aiutare Will, e gli svela che quella che credeva la sua matrigna, ovvero la madre di Marco, è in realtà la sua madre biologica, quindi Marco e Will hanno la stessa madre, ma padri diversi. Anche Marco, entrato a scuola di nascosto, sente tutto, e fugge dalla finestra, sconvolto e deciso a vendicare il tradimento del padre uccidendo Will.
Will decide di inseguirlo, prima che Ellie abbia il tempo di rivelargli quanto ha saputo dal signor Morton. Intanto, scoppia un terribile temporale, che altro non è se non l'ira delle forze del male. Ellie, compresa la verità, decide di cercare Will, e d'istinto prende con sé una spada medioevale. Dopo una lunga corsa contro il tempo e gli ostacoli posti dalle tenebre, raggiunge Will nel parco, nel suo rifugio segreto in fondo a un burrone, fiancheggiato da un ruscello. Un bacio scioglie immediatamente tutte le tensioni e le parole non dette tra i due ragazzi, ma proprio in quel momento sopraggiunge Marco, con in mano una pistola. Il suo obiettivo è uccidere Elaine e Will, e poi darsi alla fuga: Will cerca di parlargli e di farlo ragionare, ma il fratello è troppo alterato e deciso a portare a termine il suo compito. Un istante prima che Will venga colpito, Ellie lo salva passandogli la spada, e improvvisamente il temporale si placa e tutto sembra risplendere: sopraffatto dalla forza della luce, Marco si arrende. Poco dopo arrivano Jennifer e Lance, il professor Morton e la polizia. Quella sera, a casa di Ellie, il professor Morton racconta tutto ai genitori della ragazza, ancora incredula, ma il colloquio viene interrotto da Will, che chiede ospitalità, a causa di una lite con il padre; il professor Morton rivela a Ellie di aver fatto un grave errore, averla scambiata per Elaine di Astolat, a causa del suo nome. Infatti solo una persona avrebbe potuto dare a Will/Artù una spada, e permettergli di sconfiggere le tenebre: quella persona non poteva essere altri che la reincarnazione della Dama del Lago, colei che alla fine avrebbe condotto Artù nella sua nuova terra: Avalon.

Recensione:
Allora questo libro non mi è piaciuto molto, purtroppo. Quando lo comprato e ho visto che non era simile al film, mi è passata la voglia di leggerlo e sapevo che non mi sarebbe piaciuto.
Vi spiego il perché. Prima di tutto nel libro è prevedibile di chi Artù, invece nel film non lo è.
Secondo, la protagonista del libro secondo me è stupida e a me le protagoniste stupide mi stanno antipatiche. Terzo nemmeno Will, il protagonista maschile non mi è piaciuto.
Mi dispiace, non voglio offendere quelli a cui è piaciuto, ma a me non è piaciuto.
Infatti gli ho dato due stelline, su cinque.
Lo so che i libri non sono mai uguali ai film, ma almeno nel film non era prevedibile che è Will Artù.
Comunque, la scrittura mi è piaciuta, molto scorrevole e piacevole da leggere. Lo letto molto in fretta.

Ok, questa era la mia unica lettura di Settembre.
Grazie di aver letto anche oggi e ci vediamo al prossimo post!

giovedì 28 settembre 2017

Book Tag The Walking Dead

Ciao a tutti!
Oggi sono qui per farvi un nuovo book tag che ho inventato io cercando di essere originale e creandolo un po' diverso da quelli che ho visto.
Il book tag di oggi è su The Walking Dead, ho cercato su internet se già esisteva la mia idea, ma non l'ho trovata, ciò che ho visto era un book tag su youtube e trattava domande specifiche sulla serie tv, alle quali ho già risposto in un precedente post.
La mia idea di oggi è di associare alle qualità di ogni personaggio della serie televisiva un personaggio di un libro che ho letto che abbia le stesse qualità.
Iniziamo:

domanda 1: RICK: un personaggio che è un grande leader maschio.
Il personaggio che ho scelto per voi è Thomas di Maze Runner di James Dashner.
Perchè Thomas è molto coraggio e determinato ed è un'ottima guida.
Risultati immagini per maze runner libro

domanda 2: CARL: un personaggio con un'infanzia difficile.
Ho scelto Harry di Harry Potter, perchè...non c'è bisogno di spiegazione tutti lo sapete.
Risultati immagini per harry potter libro

domanda 3: DARYL: Un personaggio solitario e direi sulle sue.
Ho scelto Park di Eleonor e Park di Rainbow Rowell, perchè lui sta sulle sue sul pulman e legge i suoi fumetti.
Risultati immagini per eleanor e park

domanda 4: CAROL: Un personaggio che cambia nel corso della storia.
Ho scelto Simon del libro Non so chi sei ma io sono qui, perchè in un primo tempo si nasconde e poi prende coraggio e rivela a tutti chi è veramente.
Risultati immagini per non so chi sei ma io sono qui

domanda 5: ABRAHAM: Un personaggio che non si sottomette fino alla fine e a nessuno.
Bellamy di The 100 perchè non si arrende e non sottomette a nulla e a nessuno.
Risultati immagini per the 100 libro

domanda 6: EUGENE: Un personaggio debole.
William Collins di Orgoglio e Preguidizio di Jane Austen, perchè rivela del corso del libro tutta la sua debolezza di carattere e sottomissione.
Risultati immagini per orgoglio e pregiudizio libro

domanda 7: ROSITA: un personaggio irritante.
Jace di Shadowhunter, perchè mi irrita per il suo carattere arrogante e vanitoso.
Risultati immagini per shadowhunters città di ossa libro

domanda 8: AARON: Un personaggio leale e dolce.
Percy Jackson di Percy Jackson, perchè e dolce e leale con i suoi amici e le persone che ama.
Risultati immagini per percy jackson libro

domanda 9: NEGAN: Un nemico affascinante.
Ho scelto i Volturi di Twlight, perchè vampiri di mille anni, nemici con tanto fascino.
Risultati immagini per twilight libro

domanda 10: EZEKIEL: Un personaggio che trasmette fiducia.
Zed della Spada della verità, perchè insegna a Richard la giusta via e gli dà sicurezza e coraggio.
Risultati immagini per la spada della verità libro

domanda 11: JESUS: Un personaggio stratega.
Sherlock Holmes di Sherlock Holmes, perchè è determinato, arguto nel raggiungere gli obbiettivi.
Risultati immagini per sherlock holmes libro


domanda 12: ENID: Un personaggio inutile.

The vampire diaries Elena Gilbert, perchè  per me non ha un senso per la storia.
Risultati immagini per the vampire diaries libro

domanda 13: Shiva: Un animale fedele al suo padrone.
Ho scelto la tigre di Sandokan perchè lo segui molto fedelmente.
Risultati immagini per sandokan libro

domanda 14: MAGGIE: Un leader femmina.
Katniss di Hunger Games, perchè lei è una grande donna, una grande leader.
Risultati immagini per hunger games libro

domanda 15: GLEEN: Un personaggio buono.
Anna dai capelli rossi, Anna, perchè è un personaggio buono che infonde serenità e ha un sorriso per tutti.
Risultati immagini per anna dai capelli libro

Grazie di aver letto anche oggi, spero vi sia piaciuta la mia idea!
A presto!


martedì 26 settembre 2017

Personaggio di Libri e Serie tv che odio

Ciao a tutti!
Oggi sono qua per parlarvi dei personaggi che odio di più.
Prima di iniziare vorrei precisare che se a voi sono piaciuti non dovete prendervela, ma io non li sopporto quindi scusatemi e iniziamo al post.

Il primo è la protagonista di Avalon High, Ellie. Il libro è di Meg Cabot.
Allora ci tengo a precisare che io non ho sopportato a priori il libro, ma la protagonista mi a irritata e mi ha fatta arrabbiare. Insomma non lo sopportata. Oltretutto c'è da dire che io ho visto prima il film di questo libro e lo amato, ma il libro è diverso ovviamente e non mi è piaciuto. Vi spiegherò meglio nel Wrap up delle letture del mese di Settembre.

Il secondo è Gwen di Red di Kristin Gier.
Allora stessa cosa di Ellie, Gwen mi ha irritata e fatta arrabbiare, per quello che diceva e il fatto che non riusciva a capire subito, da quello che mi ricordo del libro. Ho visto il film ed è molto meglio secondo me, la protagonista.

Poi c'è Alex della terra delle storie di Chris Colfer. Precisamente Alex mi piaceva abbastanza all'inizio, ma poi alla fine del primo e nel secondo libro mi ha irritata parecchio.
Poi non mi è piaciuta la sua decisione alla fine del secondo libro, (Chi l'ha letto lo saprà), infatti non ho ancora letto il seguito.

Il terzo è Eleonor di Eleonor e Park di Rainbow Rowell.
Allora anche all'inizio mi piaceva abbastanza, ma poi non lo più sopportata come il libro. Il finale del libro infatti non mi è piaciuto, anzi il libro non mi è piaciuto da metà in poi.
Comunque Eleonor non lo sopportata per le scelte che fa e per il suo atteggiamento, ma è molto meglio della madre secondo me, che proprio non lo sopportata mai.

Non so chi sei ma io sono qui di Becky Albertalli. Lo sapete già se avete letto il mio Wrap Up, che io ho amato questo libro, ma c'è un personaggio che non ho sopportato, ed è una amica del protagonista, che si chiama Abby.
Allora lo odiata per il fatto che fa allontanare Leah, l'altra amica di Simon il protagonista, dal gruppo e poi perchè il migliore amico di Simon è innamorato di Abby e non di Leah che è innamorata del ragazzo da sempre. Insomma scusate per lo spoiler, ma doveva farvi capire perchè la odiassi.
Oltretutto Simon dice a Abby prima il suo segreto e non ha Leah e ci sono rimasta male e mi sono arrabbiata sia con Simon che con Abby. 
Comunque da questo immagino abbiate capito che il mio personaggio preferito di questo libro e Leah.

Poi c'è La casa per bambini speciali di Miss Peregrine. Allora ho fatto la recensione di questo libro in uno dei miei primi post se non ricordo male, e i personaggi non mi erano piaciuti molto, ma la storia sì tranne la storia d'amore che lo trovata stupida e schifosa a mio parere.
Ma comunque malgrado nel film ho amato questo personaggio, nel libro mi sta sulle scatole e si tratta di Emma, sì la ragazza del nonno e poi del protagonista.
Mi ha irritata come tutte le protagoniste femminili, lo trovata arrogate, egoista e cose così, ma e solo una mia opinione ovviamente.

La prossima è Amy, la protagonista del libro Book Jumpers di Mechthild Glaser. 
Allora sapete già dalla mia recensione che non mi è piaciuto molto questo libro, insomma mi aspettavo di più.
La protagonista infatti lo trovata stupida e irritante per tutto quello che faceva e per le tue scelte.

Ora facciamo i protagonisti che odio delle serie tv.
Allora la prima e sicuramente Elena Gilbert di The Vampire Diaries.
Allora c'è da dire che io non la guardo più questa serie, insomma non lo vista fino alla fine ma mi sono fermare alla 5, poi ho visto solo qualche puntata o video ma niente di più, ci sarebbe molto da dire su Elena credo, ma le cose principale e che è lagnosa, non sa decidersi tra due uomini e questo mi irrita parecchio e poi non so...lo trovata troppo buona e stupida, non so...
Scusate lo sono che molti la amano e amano questa serie, ma a me non piace.

Poi c'è Ron in The Walking Dead. Non e che lo odio, ma non lo sopportato, ma vorrei che fosse ancora vivo, insomma mi è dispiaciuto per la sua morte, solo per la curiosità di cosa avrebbe fatto e come si sarebbe sviluppato il suo personaggio.
Poi boh credo, non riesco ad odiare molti personaggi nelle serie tv.

Ok questo era il post. Spero vi sia piaciuto e mi scuso ancora se vi piaccio questi personaggio, ma io non li sopporto.
Grazie di aver letto e ci vediamo al prossimo post!

domenica 24 settembre 2017

The Walking Dead Book Tag

Ciao a tutti!
Oggi sono qua per farvi un altro Book Tag, il The Walking Dead Book Tag.
Se avete letto i miei altri post, saprete che sono ossessionata da questa serie tv, quindi non potevo non fare questo tag.
Prima di incominciare, devo dirvi che questo tag non è sui libri, ma proprio sulla serie tv. Quindi spero vi piaccia.
Ma iniziamo subito.

1) Zombie, Vaganti o Mangia cervelli, quale usi di più?
Ma direi Zombie, ma mi piace molto Vaganti, anche perchè nella serie si usa proprio il termine Vagante.

2) Ti sei appena svegliato durante un'apocalisse zombie, quale arma sceglieresti?
Direi la pistola, lo so che è banale, ma penso che sia un'arma che imparerei bene ad usare.

3) Ora che hai un'arma, scegli il tuo partner.
Assolutamente Rick Grimes, il protagonista della serie. Perchè lui ti insegnerebbe a sopravvivere, poi perchè lui sa cosa fare ed è un'ottimo leader, poi vuole proteggere le persone che ama e fa di tutto per loro.

4) Un rifugio viene prima di tutto, quale potrebbe essere?
Ma non so...e una domanda difficile, ma scegliere un posto facile da difendere e in alto credo.

5) Chi è morto, ma vorresti che fosse ancora vivo?
Beh, cercherò di non fare spoiler...ma vorrei che fosse ancora vivo o Sasha, Gleen, oppure Ron anche se l'ho odiato moltissimo, ma mi piacerebbe vedere che cosa avrebbe fatto.

6) Quale tra i personaggi e il più terrificante di tutti i tempi?
Ma direi o il Governatore o Negan credo.

7) Se tu dovessi avere un figlio durante l'apocalisse, quale personaggio vorresti che si prendesse cura di lui?
Ma tanto per incominciare io cercherei di non avere figli, ma comunque io scelgo o Daryl o Maggie.
Daryl perchè sa sopravvivere e potrebbe crescerlo insegnandoli appunto a sopravvivere.
Maggie invece perchè è dolce, un'ottima combattente e sa sopravvivere anche lei.

8) Quando tuo figlio crescerà, lo addestrerai o lo terrai al sicuro?
Ma assolutamente lo addestro per farlo sopravvivere ovviamente.

9) Qual'è il più grande insegnamento che The Walking Dead ti ha dato in una apocalisse zombie?
Allora prima di tutto di non perdere la speranza e di andare avanti e di non mollare, secondo che l'unione fa la forza e che gli amici e la famiglia sono tutto, e che in situazioni difficili ti possono dare sempre una mano.

Bene, questo tag è finito.
Spero vi sia piaciuto anche se non era riguardate i libri.
Grazie di aver letto anche oggi! E ci vediamo presto!


mercoledì 20 settembre 2017

Preferiti del mese di Agosto

Ciao a tutti!
Scusa l'assenza, ma questo periodo non è molto positivo, comunque oggi sono qui per parlarvi dei miei preferiti del mese di Agosto!

FILM:
Allora è difficile scegliere questo mese dato che ne ho visti tanti e mi sono piaciuti tutti, ma alla fine scelgo Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet. Se avete letto il mio post precedente saprete che ho amato moltissimo questo film.
T.S. Spivet è un bambino prodigio di 10 anni, appassionato di scienza e inventore in erba, che vive nel Montana con la sua famiglia, composta dal padre cowboy, la madre entomologa, la sorella quattordicenne che sogna di diventare Miss America e il gemello eterozigote Layton. Un giorno T.S. riceve una telefonata inaspettata dallo Smithsonian Institution, che gli annuncia la vittoria di un premio per la sua invenzione di un dispositivo del moto perpetuo, e decide di andare a ritirare il premio a Washington, mettendosi in viaggio all'insaputa di tutti.

TELEFILM:
Beh anche qui è difficile scegliere, ma penso che quello che mi è piaciuto di più malgrado abbia visto solo due episodi sia Black Sails, un telefilm sui pirati.
La vicenda, ambientata nel 1715 durante l'età d'oro della pirateria, racconta la storia della Walrus e del suo equipaggio durante la ricerca del galeone spagnolo Urca de Lima, che trasporta un ricco bottino in oro della flotta delle Indie Occidentali. La Walrus, capitanata da James Flint insieme al nostromo Billy Bones e al cuoco di bordo John Silver, verrà affiancata dalla Ranger, dotata di una temibile ciurma composta dal capitano Charles Vane, lo scaltro quartiermastro Jack Rackham e la spietata Anne Bonny. Partendo insieme dall'isola di New Providence, che i pirati hanno reso la loro capitale, entrambi i capitani si dovranno fidare del cuoco John Silver, unico a conoscere interamente la rotta seguita dalla nave spagnola.



CANZONE:
La canzone preferita è Carry On canta da Olivia Holt.

SCRITTORE:
Sicuramente Backy Albertalli autrice di Non so chi sei ma io sono qui.

PERSONAGGIO LETTERARIO:
Mi dispiace ma devo scegliere di nuovo Non so chi sei ma io sono qui di Backy Albertalli, è il personaggio è il protagonista, Simon.

ATTORE: 
Kyle Catlett l'attore che ha fatto T.S. Spivet.


ATTRICE:
Helena Bonham Carter, io la amo! Ho visto quasi tutti i suoi film e lo adorata in tutti!


CANTANTE:
Charlie Puth, un cantante che amo moltissimo!


Bene, anche questo post è giusto al termine!
Grazie di aver letto anche oggi!
Fatemi sapere quali sono i vostri preferiti del mese di Agosto, sono molto curiosa!