sabato 29 agosto 2020

Ultime Letture

 Buongiorno a tutti!

Oggi vorrei parlarvi delle mie ultime letture. Non sono molte, ma buone. Sono felicissima perchè per la prima volta in vita mia ho riletto un libro che non ricordavo affatto ma che sapevo che mi era piaciuto moltissimo e ho letto moltissimi libri di Agatha Christie in questo periodo, perchè ero del periodo di gialli e lo sono ancora. 

Neri Pozza Editore | Miss Austen

Titolo: Miss Austen

Autore: Gill Hornby

Case editrice: SuperBeat

TRAMA: 
Nel marzo del 1840, Cassandra Austen decide di recarsi nel vicariato di Kintbury, nel Berkshire, in visita a Isabella Fowle figlia del reverendo Fulwar Craven Fowle e di Eliza Lloyd, amica di vecchia data di lei e di sua sorella Jane. Il viaggio in carrozza dalla sua casa di Chawton a Kintbury è scomodo e alquanto dispendioso, ma è quanto mai opportuno. Isabella Fowle si trova nella triste condizione, già nota a Cassandra, di dover abbandonare la casa in cui è vissuta fin dall’infanzia. Con la morte del vicario padre, la donna è rimasta infatti orfana di entrambi i genitori e, dal momento che non si è maritata, priva com’è di eredi maschi, dovrà lasciare il vicariato nelle mani di un certo Mr Dundas. Recare una parola di conforto in simili circostanze è, per Cassandra, doveroso. Non è, tuttavia, la sola ragione che la spinge a Kintbury. Vi è un altro, fondamentale compito che la sorella di Jane Austen deve assolvere. Un tempo, lei e Jane avevano inviato diverse missive personali a Eliza, lettere che ora possono trovarsi ancora in qualche dimenticato cassetto a Kintbury, col rischio di cadere in mani sbagliate. Cassandra è l’esecutrice letteraria della sorella, la protettrice del suo lascito. Nel tempo che le rimane, farà tutto quanto in suo potere per cercare e distruggere qualsiasi prova possa compromettere la reputazione di Jane. Quello che, tuttavia, Miss Austen non ha previsto giungendo a Kintbury, è l’ondata di nostalgia che la travolge non appena varca la soglia della canonica. La prima volta che vi ha messo piede era infatti una giovane gentildonna con indosso il suo abito più bello. Promessa sposa di Tom Fowle, fratello di Fulwar, era stata accolta dalla famiglia al completo e dall’intera servitù schierata in solenne ammirazione… Basato sulla corrispondenza privata tra Jane e Cassandra Austen, Miss Austen non soltanto rivela il rapporto di profondo affetto che ha legato la più amata delle scrittrici inglesi alla sorella maggiore, ma, attraverso lo sguardo inedito di Cassandra, getta una luce nuova sulla vita dell’autrice di Orgoglio e pregiudizio.

https://www.amazon.it/Miss-Austen-Gill-Hornby-ebook/dp/B0842RQQRR/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=miss+austen&qid=1598686016&sr=8-1


RECENSIONE:

Questo libro è stato una scoperta meravigliosa, mi ha stregato e mi ha tenuto incollata alle pagine e quando non leggevo ci pensavo continuamente. Scritto divinamente e una storia fantastica. Mi ha aiutata a capire meglio Jane Austen e la sua famiglia, ma anche ad apprezzare di più le sue opere e il suo pensiero, insomma mi ha fatto conoscere meglio la scrittrice Jane Austen che oggi è diventata una delle mie preferite in assoluto e ovviamente anche questo libro è diventato uno dei miei preferiti. 

Titolo: Romeo e Giulietta

Autore: William Shakespeare 

Case Editrice: Giunti Editore

TRAMA:

Un amore impossibile, due nobili famiglie in guerra, una città insanguinata da un antico odio: il dramma più struggente, più romantico e più famoso di tutta la letteratura. Una notte il giovane Romeo Montecchi si introduce mascherato a un ballo nel palazzo dei Capuleti e lì vede per la prima volta Giulietta, la bellissima figlia del suo nemico. I due si innamorano perdutamente e mentre la faida tra le ricche famiglie veronesi si fa sempre più cruenta, Romeo e Giulietta si troveranno a lottare con ogni mezzo per il loro amore. L'intramontabile tragedia di Shakespeare continua a far sognare e a commuovere.

https://www.amazon.it/Romeo-Giulietta-William-Shakespeare/dp/8809779789/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=romeo+e+giulietta&qid=1598686389&quartzVehicle=2-45&replacementKeywords=romeo+e&sr=8-4

RECENSIONE

Romeo e Giulietta è una delle storie più conosciute e io l'ho letto qualche anno fa, ma quest'anno avevo una gran voglia di rileggerlo, così l'ho fatto ed è stata la prima volta che ho riletto un intero romanzo. Mi è piaciuto di nuovo un sacco, anche se gran parte dei personaggi li ho odiati. La scrittura è fantastica. 

Titolo: Alla Deriva

Autore: Agatha Christie

Case Editrice: Mondadori

TRAMA 
A Londra, nel corso di un'incursione aerea, Gordon Cloade rimane ucciso da una bomba. Il suo ingente patrimonio sta per passare alla giovane vedova Rosaleen; ma la schiera di parenti di Cloade, abituati a dipendere finanziariamente dal defunto, si sente defraudata di un'eredità cui, secondo loro, la donna non ha diritto. E iniziano a circolare voci sul primo marito di Rosaleen, misteriosamente scomparso in Africa. Se non fosse morto? Se Rosaleen fosse bigama non erediterebbe nulla da Cloade...

https://www.amazon.it/Alla-deriva-Agatha-Christie-ebook/dp/B00ZSYNULO/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=alla+deriva+aga&qid=1598687610&sr=8-1

RECENSIONE

Poirot è sempre fantastico, non mi stanco mai di leggere di lui e degli omicidi in cui si imbatte. Ovviamente non ho scoperto chi era il colpevole, ma mi sono divertita a cercare di scoprirlo. Anche se David Hunter era prevedibile come assassino, non avevo capito che era l'assassino di quella che era considerata sua sorella. Invece Rowley non me lo aspettavo proprio.

Titolo: Poirot e la strage degli innocenti

Autore: Agatha Christie

Case Editrice: Mondadori

TRAMA

A Woodleigh Common i ragazzi stanno festeggiando Halloween quando viene fatta una scoperta agghiacciante: la tredicenne Joyce è stata assassinata. La giallista Ariadne Oliver, presente al party, si precipita dall'amico Poirot e lo convince a interessarsi del caso: Joyce, infatti, poco prima della morte, si era vantata di aver assistito a un omicidio, ma nessuno le aveva creduto. Possibile che invece la ragazza, conosciuta per essere un gran bugiarda, avesse detto la verità? E che il colpevole abbia deciso di chiuderle la bocca per sempre?

https://www.amazon.it/Poirot-strage-innocenti-Agatha-Christie/dp/8804679352/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=D9PAZIYRUZA4&dchild=1&keywords=poirot+e+la+strage+degli+innocenti&qid=1598686991&sprefix=poirot+e+la+st%2Caps%2C263&sr=8-1

RECENSIONE
Questa è in assoluto una delle storie e omicidi più belle di Poirot secondo me! Ho Amato un sacco questo giallo! 

Titolo: Le due verità

Autore: Agatha Christie

Case Editrice: Mondadori

TRAMA

Un terribile rimorso affligge il dottor Calgary. Per colpa sua, infatti, Jack Argyle è stato condannato per l'assassinio della madre ed è morto in prigione. Calgary, che ha le prove dell'innocenza di Jack, non ha potuto testimoniare in sua difesa perché all'epoca delle indagini si trovava in Antartide con una spedizione scientifica. Ritornato in patria si precipita dagli Argyle per riabilitare la memoria di Jack. La reazione della famiglia, però, non è quella che si aspetta: la sua dichiarazione viene accolta con ostilità e getta nuovi, terribili sospetti sugli altri membri della famiglia. Chi è dunque l'assassino della signora Argyle?

https://www.amazon.it/due-verit%C3%A0-Agatha-Christie/dp/8804700149/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1F844GZ0MCYMN&dchild=1&keywords=le+due+verit%C3%A0+agatha+christie&qid=1598687457&sprefix=le+due+verit%C3%A0%2Caps%2C205&sr=8-1

RECENSIONE
Una storia fantastica! Sono sicura che Agatha Christie qui abbia dato il meglio di sè! Ho amato ogni cosa! Non riuscivo a staccarmi dalle pagine! Il libro è molto particolare e misterioso. Avevo capito chi era stato, ma non mi aspettavo che il primo sospettato che è stato arrestato e morto in prigione fosse coinvolto. Hester e il dottor Calgary sono fantastici insieme! 

Bene queste sono le mie ultime lettture. Fatemi sapere se li avete letti e cosa ne pensate.

Grazie di aver letto anche questo post. Ci vediamo presto!

martedì 25 agosto 2020

Tbr per i mesi di Agosto e Settembre

Ciao a tutti!
Oggi vorrei condividere con voi le letture che farò nei mesi di Agosto, fine Agosto e Settembre. Con le tbr non le seguo per niente, ma con questo metodo spero di leggere di più, soprattutto quello che voglio e diminuire la mia lista di libri che ho in libreria da leggere.

Da pochi giorni ho iniziato un libro di Alice Basso che avevo già letto anni fa, L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome. Volevo rileggerlo, perchè è una serie di romanzi e io ho il secondo in libreria, quindi volevo continuare la serie. 

L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome - Garzanti

Adoro come scrive Alice Basso e la storia è incredibile, mi piace sempre di più e alcune cose le ricordavo ancora, anche se sono passati anni e io mi dimentico facilmente. La rilettura sta andando a rilento, ma procede bene e mi piace. 


Dopo l'imprevedibile piano della scrittrice senza nome, vorrei leggere il seguito, Scrivere è un mestiere pericoloso, che come ho detto è già in libreria. Spero che questo seguito non mi deluda. 

Scrivere è un mestiere pericoloso eBook: Basso, Alice: Amazon.it ...


Oggi spero di ordinare dei libri che voglio da tempo e di riuscire a leggerli in questi due mesi. I libri che voglio ordinare sono: 

Morte sotto i riflettori di Robin Stevens della serie Miss Detective. Questa è una delle mie serie preferite e sono felice di continuarla. 

Morte sotto i riflettori. Miss Detective: 7,


Il detective Kindaichi di Yokomizo Seishi, un romanzo giallo giapponese. Dato che sono nel periodo gialli, questo voglio assolutamente leggerlo. 

Il detective Kindaichi di Seishi Yokomizo - Sellerio

Poi volevo leggere un libro sempre di genere giallo, Gli insospettabili di Sarah Savioli. Un libro che dovrebbe essere appena uscito in libreria. Si parla di animali e omicidi credo, quindi sono due cose che amo moltissimo e devo assolutamente leggerlo. 

Gli insospettabili - Sarah Savioli - Libro - Feltrinelli - I ...


Infine Ragioni per continuare a vivere di Matt Haig un autore che ho già affrontato due volte e che non mi ha deluso. Un libro secondo me importante da leggere e che affronta temi importanti. 

Ragioni per continuare a vivere - Matt Haig

Bene questo è tutto. Spero che vi siano piaciuti. Fatemi sapere se avete letto alcuni di questi libri e cosa ne pensate. 

Grazie di aver letto anche oggi, ci vediamo al prossimo post!

giovedì 20 agosto 2020

La due verità di Agatha Christie recensione spoiler

 Buongiorno a tutti!

Finalmente riesco a scrivere un post. Sono stati giorni impegnativi e lunghi. Oggi vorrei parlarvi di un romanzo di una famosissima scrittrice di giallo, la migliore per me, Agatha Christie. Ho letto un romanzo che non c'era nè con Poirot, nè con Miss Marple, ma un romanzo a sè che si intitola Le Due Verità. Sto scrivendo un giallo e quindi in questo periodo leggo moltissimi gialli, soprattutto di Agatha Christie e quindi sono andati a comprare due o tre romanzi della Christie che non avevo ancora letto e mi è capitato tra le mani questo. Devo dire che non sapevo cosa aspettarmi, dato che ho sempre e solo letto romanzi su Poirot e quindi era molto curiosa ma titubante allo stesso tempo. 

Le due verità - Agatha Christie - Recensione libro

Ma devo dire che alla fine mi è piaciuto molto come giallo, molto intrigante e interessante. La vittima di questa storia, la signora Argyle, non mi è piaciuta per niente, molto antipatica e molte scelte e azioni che fa non mi sono piaciute per niente. Il suo gesto di adottare dei bambini è molto bello e importante, ma inquietante allo stesso tempo nel suo caso. Lì controlla sempre, non vuole che parlino o sentano la mancanza dei loro genitori biologici che crede secondo me che è piuttosto normale per un bambino malgrado i genitori lo maltrattino e decide per loro la loro vita e non li lascia scegliere e sbagliare. Per quanto riguarda l'assassino più o meno avevo capito chi fosse ma non sapevo dire perchè e come aveva fatto. Kirsten è stata fin troppo sospetta e dicevano che amava la signora fin troppe volte, ma non mi sarei mai aspetta che fosse coinvolto anche Jack il sospettato e l'uomo che era stato condannato per la sua morte. Ovviamente era certo che non fosse lui ad avere ucciso la madre, ma non mi sarei mai aspettata che centrasse con il piano per ucciderla. Mi sono piaciuti molto Hester e il dottor Calgary insieme e sono felice che si siano dichiarati alla fine. 

Le Due Verità - Serie TV (2018) - MYmovies.it

Ho visto anche la miniserie tv che hanno fatto, ma non mi è piaciuta molto. Cambiano fin troppe cose e l'assassino che è il marito mi è sembrato fin troppo prevedibile e stupido secondo me, non hanno scelto di dire che fosse Kirsten l'assassina come nel romanzo, ma proprio Leo suo marito. Non che io non accetti i cambiamenti nei film o serie tv, ma questo per me non mi è piaciuto e ripeto lo trovato stupido e prevedibile. 


Bene questa è la mia recensione di questo romanzo. fatemi sapere se l'avete letto o visto la serie tv. Grazie di aver letto questo post e ci vediamo al prossimo!


martedì 4 agosto 2020

Tag

Buongiorno a tutti!
Scusate la lunga assenza, ma è stato un periodo difficile, è un periodo difficile, come per tutti. 
Vorrei ringraziare moltissimo Mimi del blog https://bookcoffeesite.wordpress.com/2020/07/31/liebster-award-2020/ che mi ha nominata per questo tag! 
Ma iniziamo subito con le domande!

1- Qual'è il libro più bello che hai letto quest'anno?
Gli altri anni avrei faticato per rispondere a questa domanda, ma quest'anno non ho letto molto e non molti libri che mi hanno conquistata, ma uno in particolare è stato Miss Austen di Gill Hornby, un libro che non sono mi ha sorpreso e conquistata, ma anche che mi ha fatta amare ancora di più Jane Austen che amo con tutto il cuore, lei e le sue opere fantastiche!
La Biblioteca di Eliza: Recensione: Miss Austen - Gill Hornby

2- Ti piace leggere fumetti?
Sì, ma purtroppo non ne leggo tantissimo, primo perchè costano tanto e secondo io non riesco a leggerli in digitale, purtroppo quindi capita di raro che li compro.

3- Leggi in italiano o leggi in lingua?
Italiano, ma vorrei migliore il mio inglese per poi poter leggere anche in lingua, non solo perchè ci sono un sacco di libro inglese che non vengono tradotti, ma anche per migliorare ancora di più il mio inglese. 

4- Senti che i tuoi gusti in fatto di letture siano cambiati negli ultimi anni?
Abbastanza, diciamo che prima leggevo molti fantasy o solo fantasy, ma grazie a youtube ho scoperto anche altri generi fantastici e adesso mi capita davvero raramente di leggere fantasy e non mi entusiasmano più come gli anni scorsi.

5- Quale film poco conosciuto vorresti consigliare?
Potrei citarne molti, ma direi Stardust. Film fantastico e cast spettacolare. 
Stardust - Film (2007)

6- Ti piace collezionare? Se sì, che tipo di collezione possiedi?
No non possiedo collezioni.

7- Qual è la canzone che stai ascoltando di più in questo periodo?
La sigla della serie tv Versailles, Outro. 
8- Qual è i social o il sito che utilizzi di più per rimane informato sulle tue passioni?
Direi youtube, instagram e twitter. 

9- Qual è la tua parola preferita? (italiana o straniera)
Domanda difficile, direi Madame. 

10- Quale la citazione (film, fumetti, canzoni, ecc) che senti ti rappresenta di più? 
Banalmente una citazione di Romeo e Giulietta, ma non quella più famosa, ma le ultime parole.
"L'aurora di questo giorno ci arreca una pace dolorosa, e il sole, per pietà dei nostri mali, pare si rifiuti di mostrare la sua faccia. Uscite da questi luoghi: andate a discutere altrove di questi tristi eventi. Alcuni vi saranno perdonati, per altri sarete puniti, giacché non vi è stata mai storia più dolorosa di questa di Giulietta e del suo Romeo".

Bene è finito. Spero vi sia piaciuto. 
Grazie per aver letto! Ci vediamo al prossimo post!







domenica 5 luglio 2020

Tbr per la mia prima Reading Rush

Buongiorno a tutti!
Oggi sono qui per proporvi la mia trb per la Reading Rush di quest'anno che si terrà dal 20 al 26 luglio. Non ho mai partecipato, quindi spero di riuscirci, ma soprattutto di divertirmi!
Vi lascio il video delle creatrici 
Ma iniziamo subito!
Ci sono sette Challenge da rispettare.

1- Leggi un libro la cui cover a lo stesso colore che viene associato alla tua pietra di nascita?
2- Leggi un libro che parta con la parola "The"
3- Leggi un libro da cui è stato tratto un film che avete già visto
4- Leggi il primo libro che toccherai nella tua libreria
5- Leggi un libro interamente all'esterno
6- Leggi un libro di un genere che vuoi approfondire
7- Leggi un libro ambientato in un continente diverso dal vostro

Devo dire che oltre al timore e all'ansia di leggere in così poco tempo con delle date stabilite, mi preoccupava anche il fatto di non possedere un libro con le Challenge richieste dalla Reading Rush, ma gli ho trovati. 
Il primo è THE HELP di Kathryn Stockett che è associato alla prima, seconda, tre e settima. La prima perchè ha lo stesso colore della mia pietra che è il citrino dato che sono nata a novembre, il secondo perchè inizia con la parola The, il terzo perchè ho già visto il film con Emma Stone e l'ultima perchè è ambientato in America, spero sia giusto così. 
CriticaLetteraria: CritiCINEMA - The Help: dal libro al cinema, il ... Libro The help - K. Stockett - Mondadori - Oscar Bestsellers ...

Invece l'altro libro ho deciso di leggere Romeo e Giulietta di Shakespeare che è invece associato alla quarta, quinta e sesta, dato che è un genere che voglio approfondire e scoprire. 
Romeo e Giulietta - William Shakespeare - Libro - Mondadori Store

Bene questa è la mia tbr. Fatemi sapere se parteciperete e se sì, cosa leggerete. Non vedo l'ora di iniziare, sono molto emozionata per la mia prima Reading Rush. 

Grazie di aver letto e ci vediamo presto!










martedì 12 maggio 2020

BOOK TAG 25 domande sui libri

Buongiorno a tutti, 
Oggi vorrei rispondere a un book tag molto carino in cui mi ha nominato la fantastica Mimi del blog https://bookcoffeesite.wordpress.com/
Grazie ancora Mimi per avermi nominata!! 
Bene iniziamo!


1- Come scrivi i libri da leggere?
Di solito guardo su youtube le persone che parlano di libri e cerco di capire se può piacermi con la trama.

2- Dove compri i libri: in libreria o online?
Ma dipende, qualche volta in libreria, ma per lo più online su Amazon.

3-Aspetti di finire la lettura di un libro prima di acquistarne un altro, oppure hai una scorta?
Ovviamente una scorsa, anche se negli ultimi anni ho cercato più volte di non comprare, vista la scorta che ho, ma ho sempre fallito per adesso. 

4- Di solito quando leggi?
Di mattino e di pomeriggio. Alla sera poco volte mi è capitato. 

5- Ti fai influenza dal numero di pagine quando compri un libro?
Se sono molto interessata lo compro sicuramente, ma leggerlo mi spaventa un po'. Ho letto pochi libri enormi, posso contarli sulle dita.

6- Genere Preferito?
Ma non credo di aver proprio un genere preferito, forse vado a periodo, ma se proprio devo scegliere direi il giallo. Assolutamente il giallo.

7- Hai un autore preferito?
Ho molti autori preferiti, quindi è davvero impossibile sceglierne sono uno. Ne cito alcuni. Robin Stevens, Agatha Christie, Matt Haig. 

8- Quando è iniziata la tua passione per la lettura?
Ma non saprei per esattezza quando è iniziata, ma negli ultimi anni si è ingrandita e amplificata sempre di più. Diciamo intorno ai 14 anni ho iniziato a leggere tanti libri.

9- Presti libri?
Ma mi è capitato moltissime volte e solo a una persona di cui mi fido, ma sicuramente se altre persone di cui mi fido me lo chiedesse sicuramente lo farei. 

10- Leggi un libro alla volta, oppure riesci a leggerne diversi insieme?
Ma dipende dal periodo, tipo in questo periodo sto leggendo tre libri insieme, ma perchè non riesco molto a continuare un libro e a leggere in generale.

11- I tuoi amici\famigliare leggono?
Le mie amiche sì, i miei famigliari anche, ma non tantissimo per gli impegni.

12- Quanto ci metti mediamente a leggere un libro?
Purtroppo anche qui devo rispondere che dipende ai periodi e dal libro, ci sono libro che riesco a leggere in due o tre giorni, invece altri settimane o addirittura qualche mese.

13- Quando vidi una persona che legge, ad esempio sui mezzi di trasporto, ti metti immediatamente a sbirciare il titolo del suo libro?
Ma non mi è mai capitato più di tanto, ma con i miei conoscenti lo faccio spesso.

14- Se tutti i libri del mondo dovessero essere distrutti e potessi salvare uno soltanto quale sarebbe?
Non saprei con esattezza, ma forse scegliere il pianeta nervoso di Matt Haig, mi ha toccata profondamente e non mi ha fatta sentire sola. 

15- Perchè ti piace leggere?
Non so spiegarlo a parole, ma mi piace la sensazione di leggere un libro e di sentirmi parte di esso e vivere fantastiche avventure con i protagonisti, anche perchè non so se riuscirò a vivere fantastica avventure come loro e leggere di loro mi fa sentire più coraggiosa e di avere una speranza di poter vivere un'avventura importante anch'io prima o poi.

16- Leggi libri in prestito (dagli amici o biblioteca) o solo libri che possiedi?
Allora, mi è capitato anche qua pochissime volte. Solo con la stessa persona a cui impresto i libri da leggere e lei li presta a me, ma per il resto solo quelli che possiedo, anche perchè la mia biblioteca non è molto fornita. 

17- Qual'è il libro che non sei mai riuscito a finire?
C'è ne sono tanti e voglio anche riprovare a leggerli e finirli, ma ci sono riuscita pochissime volte. Comunque per la maggior parte i classici, non riesco proprio a finirli, malgrado ci provo e voglio leggerli. 

18- Hai mai comprato un libro solo perchè aveva una bella copertina, e cosa ti attrae in una copertina di un libro?
Sì, non moltissime volte, ma sì. E anche molte volte non mi è poi piaciuto il libro, quindi cerco di non comprarli adesso, anche se è difficile. 

19- C'è una case editrice che ami particolarmente e perchè?
Ma a essere sincera non faccio molto caso alle case editrici, anche perchè per me è più importante leggere e poche volte mi è importante dell'edizione, ma ne dominerò due. Oscar Mondadori e Fanucci che ha mio parere fa delle copertine bellissime. 

20- Porti i libri dappertutto (ad esempio in spiaggia o sui mezzi pubblici) o li tieni al sicuro dentro casa?
Principalmente a casa. Non li porto quasi mai in giro. 

21- Qual è il libro che ti hanno regalato e che hai gradito maggiormente?
Direi Nevernight di Jay Kristoff. 

22- Come scegli un libro da regalare?
Molto banalmente, cerco di capire se la persona a un autore o genere preferito e poi vado in libreria e faccio qualche ricerca, chiedendo al libraio e decido. 

23- La tua libreria è ordinata secondo un criterio, o tieni i libri in ordine sparso?
Ma ho provato più volte a mettere un criterio, ma purtroppo non ho una grande libreria con un sacco di libri e quindi sono molto sparsi per cercare di farli stare tutti. 

24- Quando leggi un libro che ha delle note, le leggi o le salti?
Dipende, ma di solito se non sono importanti o fondamentali per la storia le salto. 

25- Leggi eventuali introduzioni, prefazioni o postfazioni del libro o le salti?
Principalmente le salto, pochissime volte le ho letto. 

Bene, questo era il book tag. Grazie ancora Mimi per avermi nominata. 

Grazie per aver letto e ci vediamo al prossimo post!































venerdì 10 aprile 2020

Nope Booktag

Buonasera a tutti!!
Oggi sono qui per fare un altro booktag molto carino. L'ho trovato su due canali su youtube.
Spero vi piaccia e che vi diverta in questo momento difficile. Bene, partiamo subito.

1- IL FINALE NO: Quel finale che ti ha proprio fatto gridare no o che ti ha fatto entrare in una fase negazione e di rabbia o perchè semplice la fine era brutta. 
Devo dire che non ho mai avuto una situazione del genere con un libro, ma forse quello che di più mi ha fatto storcere il naso e dire no, è il finale di Come Fermare il Tempo di Matt Haig. Non fraintendetemi mi è piaciuto il libro, ma il finale non mi è piaciuto molto. Non ricordo bene perchè ma credo perchè fosse troppo affrettato e confuso a mio parere, io non l'ho capito bene cosa è successo e adesso nemmeno me lo ricordo.
Come fermare il tempo - Matt Haig

2- IL PROTAGONISTA NO: Un personaggio principale che non ti piace o che ti ha fatta impazzire.
C'è ne sono tanti e tante di personaggi principali che non ho sopportato, ma quello che vi propongo è Pervinca della saga di Fairy Oak di Elisabetta Gnone. In tutta la saga, la prima saga, i primi tre volumi, non l'ho sopportata, mi è sembrata la classica protagonista che l'inizio non sanno qual'è il potere e poi diventa all'improvviso fondamentale per la vittoria e cose così, ovviamente è una mia impressione, non dico che non mi sia piaciuta la saga, anzi è una delle mie preferite di sempre.
 Fairy Oak. La trilogia: Il segreto delle gemelle-Il potere della ...

3- LA SAGA NO: Una saga che si è rilevata essere una grande pila di no, dopo che tu hai investito molto tempo in essa e anche energie, oppure una saga che hai abbandonato perchè non ne valeva più la pena. 
Allora io non ho concluso molte serie, quindi vi parlerò di una saga che ho abbandonato. E' una saga molto famosa e questa è solo la mia opinione ovviamente, sto parlando Twilight di Stephine Meyer. 
Ho letto solo il primo volume che non mi è dispiaciuto, ma non ho mai voluto andare avanti, anche perchè quando ho letto il primo volume erano già usciti i film che avevo già visto, quindi la storia la sapevo già. Oltretutto non mi è mai piaciuto il personaggio di Bella che rinuncia a tutto per il protagonista maschile e non pensa alle conseguenze che potrebbe portare la sua scelta per la sua vita e per le persone che ama.
Twilight La saga 1°2°3°4° libro E-book - Annunci Catania

4- LA COPPIA POPOLARE NO: una coppia che tu non shippi.
Ora di questa saga ho letto anche qui, solo il primo volume, ma mi è bastato e comunque il libro è La corte di rose e spine di Sarah J. Maas  E dunque, la coppia è Feyre e Rhysand che è la coppia più amata, ma a me piaceva insieme a Tamlin.
La corte di rose e spine (La serie della corte di rose e spine Vol ...

5- I PLOTWIST NO: Un plotwist che non hai visto arrivare o che non ti è piaciuto. 
Ci ho pensato molto e sinceramente non so cosa rispondere, mi è venuto solo in mente la casa dei bambini speciali di Miss Peregrine di Ramson Riggs. Ora la storia è molto carina, ma la storia d'amore non mi è piaciuta, ma il resto mi è piaciuto anche se non sono andata avanti con la serie e non credo la finirò.
Libro Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali - R. Riggs ...

6- UNA AZIONE O UNA DECISIONE DEL PROTAGONISTA NO: Una decisione di un personaggio che ti ha proprio fatta scuotere la testa e dire no.
Tutte le azioni della protagonista del libro di Nicolas Barreau, non l'ho sopportata la protagonista e nemmeno il libro.
Il caffè dei piccoli miracoli di Nicolas Barreau - Lety's Book

7- GENERE NO: Un genere che non leggerai mai. 
Ora non dico che non li leggerò mai, ma non ho mai letto o non leggo spesso gli horror e i thriller.

8- IL FORMATO LIBRO NO: Un formato libro che tu odi e che eviti di comprare quando non esce una versione diversa.
Non mi piacciono i libri rigidi in generale, il trovo scomodi per me, ma non mi piacciono nemmeno quei libri flessibili piccoli e che non si legge niente.

9- I CLICHE' NO: Un Clichè che ti ha proprio fatta dire no.
Ci sono un sacco di clichè che non mi piacciono, ma quelli che detesto di più sono i triangoli amorosi e la profezia che dice che solo una persona (che si rivela essere il protagonista) può salvare il mondo dall'oscurità. Questo proprio non lo sopporto.

10- CONSIGLIO NO: Un libro che ti viene consigliato continuamente ma che tu semplicemente ti rifiuti di leggere. 
Ci sono molti libri che non voglio leggere, ma mi vengono consigliati molto. Ad Esempio Diverget, che ho visto il film ma non mi ha fatta impazzire, i libri di Leigh Barduco semplicemente perchè non mi interessano e i libri di Cassandra Clare che ripropone sempre la stessa storia secondo me ovviamente.

11- CLICHE' O DIFETTO NO: Un clichè o un difetto di scrittura che ti fa sempre alzare gli occhi al cielo.
Ma non ho capito questo domanda, ma io rispondo che non sopporto il clichè dell'amico innamorato di lei e lei non l'ho capisce.

12- L'INTERESSE AMOROSO NO: Un interesse amoroso che non è meritevole di essere tale, un personaggio che tu non pensi dovesse essere un valido interesse amoroso. 
Jace dalla saga di Classandra Clare, non l'ho mai sopportato e non mi piace come interesse amoroso di Claire.
Città di ossa. Shadowhunters. The mortal instruments: 1: Amazon.it ...

13- IL LIBRO NO: Un libro che non sarebbe dovuto esistere e fatto gridare no. 
Allora, secondo me non ci sono libri che non dovrebbero esistere, insomma ognuno ha i suoi gusti e ama ciò che vuole, quindi credo che risponderò con un libro che ovviamente non mi è piaciuto, ma è solo la mia opinione.
Ho regalato questo libro a mia madre per il compleanno e dopo l'ho letto anch'io, ma non l'ho nemmeno finito, la scrittura non mi è piaciuta e per me era troppo difficile e confusionario da seguire. Il titolo è Le sette vite di Evelyn Hardcastle.
Neri Pozza Editore | Le sette morti di Evelyn Hardcastle

14- CATTIVO NO: Un cattivo, antagonista, inquietante che non vorresti mai incontrare ma se succedesse scapperesti dalla parte opposta. 
Direi assolutamente il padre del protagonista maschile del libro LunaNera di Tiziana Triana. Non l'ho sopportato e le sue azioni e ideali non mi sono piaciuti e non vorrei incontrarlo per niente al mondo.
Amazon.it: Le città perdute. Luna nera: 1 - Triana, Tiziana - Libri

15- LA MORTE NO: La morte di un personaggio che ancora ti perseguita.
Le ricette della signora Tokue di Durian Sukegawa, in questo libro muore un personaggio a me carissimo e quando sono arrivata alla sua morte mi si è spezzato il cuore. Ovviamente non posso dirvi chi è, altrimenti sarebbe spoiler, ma posso dirvi che è una persona che ha aiutato un sacco il protagonista.
Le ricette della signora Toku (Supercoralli) eBook: Sukegawa ...

16- AUTORE NO: Un autore o un'autrice con la quale hai avuto una pessima esperienza nella lettura e che quindi hai deciso di mollare. 
Non so se lo mollerò veramente, perchè ho un libro che devo ancora leggere di questo autore, ma l'unico che ho letto non mi ha fatta impazzire. Anche qui un libro super famoso e apprezzato e non sto dicendo che è un brutto libro, anzi, perchè non so non mi ha convinta. Sto parlando di Joel Dicker e ho letto il suo libro più famoso credo La verità su caso Harry Quebert.
La verità sul caso Harry Quebert: Amazon.it: Dicker, Joël, Vega, V ...

Bene, questo è tutto. Grazie per aver letto e ci vediamo al prossimo post!!