giovedì 16 febbraio 2017

Becoming Jane

Ciao a tutti!
Oggi vorrei parlarvi di questo film che ho appena visto e che mi ha fato emozionare moltissimo, soprattutto la fine!

Siamo alla fine del '700 e, come usava allora, Jane è una giovane donna in attesa di sposarsi per passare dalla patria potestà alla potestà maritale, ma il suo intelletto acuto e vivace la rende desiderosa di andare oltre un destino già segnato. La sua è una famiglia semplice: il padre è un pastore protestante, la madre si occupa della casa. Jane ha numerosi fratelli, quasi tutti sposati tranne due: Henry, corteggiato da una donna benestante e più grande di lui, e Cassandra che è fidanzata. Anche la futura scrittrice è molto corteggiata e in particolare tutti si aspettano da lei che sposi il ricco ereditiero Mr. Wisley, un ragazzo sensibile, corretto e gentile, di cui lei però non è innamorata. La vita di Jane viene animata dall'arrivo di Tom Lefroy, un giovane e promettente avvocato di umili origini, che viene mandato "in punizione" in campagna dal ricco zio di cui è il pupillo, perché reo di condurre una vita cittadina dissoluta. Lefroy inizialmente mostra di disprezzare la campagna e punzecchia Jane mostrando di ignorarla e trattandola da provinciale, ma deve ben presto ricredersi nei confronti e della natura che lo circonda e della ragazza, di cui comprende subito l'intelligenza fuori dal comune. Tom e Jane si innamorano e decidono di sposarsi, ma hanno bisogno del consenso del ricco zio di lui, da cui dipende la sopravvivenza della poverissima e numerosa famiglia Lefroy. Lo zio nega la sua approvazione, convinto da una lettera di false accuse che gli è stata inviata da uno dei corteggiatori di Jane e che la dipinge come una cacciatrice di dote. La prima reazione di Tom, davanti al rifiuto dello zio, è quella di respingere Jane; poco dopo, dunque, entrambi si fidanzano con persone scelte per loro dalle rispettive famiglie. Ma Lefroy non riesce a reprimere il proprio amore per Jane, quindi torna da lei, le chiede perdono e le propone una fuga d'amore. Lei accetta, ma mentre stanno fuggendo, legge casualmente una lettera della madre di Tom che dimostra come la famiglia di lui dipenda totalmente dalla benevolenza del ricco zio, cosa di cui Jane era all'oscuro. La ragazza decide quindi di affrontare Tom e gli dice che, pur amandolo, non vuole che entrambi si prendano la responsabilità della rovina della famiglia di lui. Lefroy tenta in tutti i modi di convincerla che possono farcela con le proprie forze, lui facendo l'avvocato e lei scrivendo, ma Jane è inamovibile e torna indietro dalla sua famiglia. Subito i suoi corteggiatori si rifanno avanti, ma Jane sceglie di non sposarsi e vivere in semplicità piuttosto che fare un matrimonio ricco ma senza amore. Con lei resterà la sorella Cassandra, anch'essa nubile dopo la morte improvvisa del suo promesso sposo. Al contrario il fratello Henry sceglierà di sposarsi per migliorare la propria condizione economica. Dalla storia d'amore con Tom, tuttavia, Jane trarrà ispirazione per scrivere il suo capolavoro: Orgoglio e Pregiudizio. Il film termina con l'incontro molti anni dopo tra Jane, ormai famosa, e Tom, che si è sposato con un'altra ma non ha mai dimenticato il suo vero amore, tanto da aver chiamato la sua primogenita Jane.


Davvero molto bello, se avete letto e amate Jane Asuten questo film dovete assolutamente vederlo!
Per me è stato anche bellissimo perchè mi ha fatto sentire molto vicina alla protagonista, dato che anche a me piace scrivere e vorrei diventare una scrittrice. La storia d'amore poi è fantastica!!




venerdì 10 febbraio 2017

Debby Ryan...la mia attrice e cantante preferita!!!

Ciao a tutti!
Oggi vorrei parlarvi di Debby Ryan, la mia cantante e attrice preferita.
Debby Ryan è una attrice e cantante che io adoro alla follia!! E' famosa per avere interpretato Bailey Pickett in Zack e Cody sul ponte di comando, Jessie in Jessie, Radio Rebel e I 16 desideri.
Io la amo come cantante ha una bellissima voce e come attrice è fantastica!
Purtroppo non lo ancora incontrata, ma spero un giorno di farlo.
Lo conosciuta grazie al telefilm Zack e Cody sul ponte di comando e poi ho visto tutti i film e telefilm che ho fatto.
Comunque adesso vi metto alcune sue immagini, è bellissima!!!


Vi lascio qua sotto una foto di Debby in Zack e Cody!!



Questa invece è di Jessie!!


https://www.youtube.com/watch?v=D4wa5lQDAnA
Sopra è il link di una delle sue canzoni su youtube! E' favolosa! L'ha cantata del film I 16 desideri!
 


giovedì 9 febbraio 2017

Agatha Christie Assassino sull'Oriente-Express

Ciao a tutti!
Oggi sono qui per parlarvi del libro che ho appena termina, Assassino sull'Oriente Express di Agatha Christie. Questo è il primo giallo che leggo e mi è piaciuto molto.
I miei personaggi preferiti sono ovviamente Poirot e il suo amico, Bouc.
L'investigatore Hercule Poirot, avendo preso il Simplon Orient Express (Istanbul-Trieste-Calais), si trova a indagare sull'assassinio di un certo Ratchett, un distinto americano ritrovato esanime nel proprio scompartimento, sullo stesso treno in cui viaggia il detective. Ma un'abbondante nevicata bloccherà il convoglio per parecchie ore in Jugoslavia, e in questo modo Poirot si vedrà costretto a ipotizzare che l'assassino sia uno dei passeggeri il cui scompartimento è nella carrozza per Calais, la stessa in cui si trova quello del signor Ratchett. Un indizio rivelatore porterà alla scoperta che il vero nome della vittima era l'italiano Cassetti, un assassino in fuga dalla giustizia americana perché accusato del rapimento a scopo di estorsione e dell'omicidio della piccola Daisy Armstrong, avvenuto anni prima (l'episodio si ispira alla tragedia che colpì il noto aviatore statunitense Charles Lindbergh, il cui figlioletto Charles III di un anno e mezzo fu rapito e brutalmente ucciso nel 1932), uccisione che in seguito aveva provocato indirettamente altre morti fra le persone a lei vicine. Sarà l'inizio di una serie di interrogatori a tutti i passeggeri del vagone, e fra esitazioni, reticenze, contraddizioni e lapsus indicativi emergerà che più di un passeggero aveva avuto dei legami con la famiglia Armstrong, e che certi depistaggi e la presenza di tanti indizi sono un tentativo premeditato per confondere e fuorviare le investigazioni del detective e per indirizzarne altrove le indagini.
Ve lo consiglio se vi piacciono molto i gialli!


mercoledì 8 febbraio 2017

Segni Zodiacali Book Tag

Ciao a tutti!
Oggi voglio proporvi un book tag che ho trovato su youtube, troppo carino. Si chiama Segni zodiacali book tag.
E' stato inventato da:
Sofia di "Libri da favola" e Silvia di "Sissi tube". Due ragazze che ha hanno un canale su youtube. Molto simpatiche e dolci.
Adesso provo per ogni segno zodiacale a inserire i libri che ho scelto io.

Ariete: un romanzo avventuroso con coraggiosi protagonisti.
Tom Sawyer di Mark Twain 
Ho scelto questo libro perchè c'è l'avventura e Tom, il protagonista è molto coraggioso.


Toro: un romanzo che abbia come protagonista un personaggio maschile molto affascinante.
Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen
Ho scelto questo libro per Darcy, uno dei miei personaggi maschili preferiti. 


Gemelli: un romanzo che ti ha incuriosito per la sua particolarità. 
Il piccolo principe di  Antoine De Saint-Exupeèry.
Ho scelto il piccolo principe per la sua bellissima trama e la sua particolarità che mi ha incuriosito e stupito dal primo momento.


Cancro: un libro con la protagonista talmente testarda da risultare antipatica. 
The vampire diaries di Lisa J. Smith.
Allora ho scelto questo libro perchè odio tantissimo Elena e la trovo odiosa e antipatica.


Leone: un libro che a tutti piace, ma che a te assolutamente non è piaciuto.
Fangirl di Rainbow Rowell.
Ora non sto dicendo che è un brutto libro, ma i personaggi non mi sono piaciuti e la protagonista mi è stata simpatica, ma durante la lettura ora talmente immersa nella storia che mi arrabbiavo davvero per le scelte e i modi dei protagonisti, tanto da non riuscire più a leggero. Magari in futuro lo riprenderò.


Vergine: La tua protagonista preferita
Ora se non avete ancora capito, io amo Orgoglio e Pregiudizio e quindi avrei messo sicuramente Elisabeth Bennett , ma dato che l'ho già messo, ho deciso di scegliere La terra delle storie di Chris Colfer.
Mi piace moltissimo la sorella gemella Alex, molto intelligente e le piace leggere.


Bilancia: un libro con una cover bellissima. 
Graceling di Kristin Cashore.
Ho solo una cosa da dire, questa copertina è fantastica!


Scorpione: Un libro che leggendolo ti ha fatto sentire più forte.
La fabbrica di cioccolato di Roald Dahl.
Allora ho scelto questo libro perchè Charlie è un bambino povero, eppure lui e il nonno non smettono di sperare di poter andare nella fabbrica di cioccolato e sempre Charlie è un bambino buono e gentile, anche se non ha niente. 



Sagittario: un romanzo che parla di una storia vera.
Io e Marley di John Grogan.



Capricorno: Vai subito al sodo è descriviti con il titolo di un libro. 
Ascolta il mio cuore di Bianca Pizzorno.
Allora ho scelto questo libro perchè per me è molto importante ascoltare il mio cuore e i miei desideri prima di fare una scelta o qualcosa in generale.



Acquario: consiglia un romanzo ambientato nel futuro (distopico)
The giver di Lois Lowry.
Non è che ci siamo molto da dire su questo libro, è un distopico particolare e ambientato nel futuro.


Pesci: un libro che ti ha fatto sognare ad occhi aperti.
Alice nel paese delle meraviglie di Charles Lutwidge Dodgson 
Ho scelto Alice perchè chi meglio di lei ti fa sognare ad occhi aperti?


Bene questo era il book tag, spero vi sia piaciuto!
Se vi è piaciuto, scrivetemi nei commenti se volete che faccia altri book tag, perchè ne ho trovato altri anch'essi molto carini che vorrei proporvi. 








sabato 4 febbraio 2017

La terra delle storie Libro

Ciao a tutti!
Voglio parlarvi ancora di un libro che ho appena finito di leggere, La terre dalle storie di Chris Colfer.
Alex e Conner non sono contenti della loro vita. Il papà non c'è più, la mamma lavora troppo, e a scuola sono solo problemi.
Poi il libro di fiabe ricevuto in dono dalla nonna per il loro dodicesimo compleanno prende vita, e tutto cambia. Perché non è solo un libro, ma la porta che si apre su un altro mondo, e fratello e sorella vi precipiteranno come Alice, lei per errore, lui per non lasciarla sola.
Dall'altra parte c'è la Terra delle Storie, e il primo incontro in quella landa magica è con il Principe Ranocchio.
L'avventura chiama. E nelle fiabe, anche nelle più note, niente è come appare...
Questo libro mi è piaciuto moltissimo! I personaggi mi sono piaciuti, soprattutto il fratello Conner. Alex mi piaceva molto all'inizio, ma poi non è che mi abbia fatto impazzire alla fine. Molto consigliato se amate le fiabe e le avventure! Molto scorrere e piacevole da leggere!


Tiger Team La montagna dei 1000 dragoni

Ciao a tutti!
Oggi voglio parlarvi di un film che ho visto di recente che mi ha preso moltissimo e lo amato.
È estate e il Tiger Team, un gruppo di ragazzini detective, è sempre alla ricerca di nuovi casi e misteri da risolvere. Un giorno ritrovano un oggetto misterioso, una chiave antica che li porterà fino in Cina, alla ricerca della Montagna dei 1000 Dragoni.
Allora come vi ho già detto, mi è piaciuto molto, soprattutto perchè è ambientato in Cina. Comunque i personaggi mi sono abbastanza piaciuto, anche se gli ho trovati un po' fastidiosi, riguardo ai tre ragazzini, invece gli altri personaggi mi sono piaciuti.
Molto consigliato se vi piacciono le avventure e la Cina.

lunedì 30 gennaio 2017

Il drago invisibile

Ciao a tutti!
Oggi voglio parlarvi nell'ultimo film che ho visto. Il drago invisibile. 
La pellicola è il remake del film Elliott il drago invisibile del 1977, entrambi basati su un breve racconto di S. S. Field e Seton I. Miller
L'anziano Mr. Meacham da anni racconta ai bambini locali storie di un feroce drago che abita nella foresta. Per sua figlia Grace, che lavora come guardia forestale, quei racconti sono poco più che favole, finché non incontra Pete, un bambino orfano di 10 anni che sostiene di vivere nella foresta assieme ad un enorme drago verde di nome Elliott. Grace si prefigge di scoprire le origini di Pete e la verità su questo fantomatico drago.
Questo film mi è piaciuto moltissimo, davvero molto bello. Molto consigliato. 
Il drago era davvero dolcissimo. Pete, il bambino era simpatico e dolce. 
Molto dolce questo film e l'amicizia tra Pete e il drago è fantastica.