domenica 1 luglio 2018

TBR SUMMER

Ciao a tutti!
Scusate di nuovo l'assenza ma internet non funzionava e c'era sempre qualcun altro al computer. Comunque come state? Che state leggendo di bello? Io ho iniziato delle serie manga fantastiche e sto vedendo un drama coreano davvero wow! Stupendo! Ve ne parlerò presto qua sul blog. Poi sto leggendo da qualche settimana The winners Curse La maledizione di Marie Rutkoski, non è che non mi piaccia, anzi, ma non so sto andando a rilento, forse perché lo sto leggendo sul kindle e non in cartaceo, ma ho già letto in digitale anche se non molto.
In ogni modo, oggi sono qui per parlarvi di quello che desidero ardentemente leggere quest'estate, lo so, lo so, siamo già a Luglio, ma come si dice meglio tardi che mai esatto?
Dunque, iniziamo subito.

Prima lettura che voglio fare è Dieci Piccoli Indiani di Agatha Christie.
Vi avevo parlato della serie che ho visto e vi ho anche detto che desideravo leggere il libro, e bene ci siamo, l'ho comprato l'altro giorno al supermercato e sarà assolutamente la mia prossima lettura.
Risultati immagini per dieci piccoli indiani

Poi vorrei (se c'è la farò) continuare le due serie manga che ho iniziato. Cioè Come Dopo la Pioggia di Jun Mayuzuki e Tsubaki-cho lovely planet di Mika Yamamori.
Immagine correlataRisultati immagini per come dopo la pioggia

Poi vorrei leggere una biografia di Shakespeare, Shakespeare una biografia di Peter Ackroyd.
Ho già letto una biografia di Shakespeare, vorrei leggere ancora di più su questo magnifico scrittore e le sue bellissime opere e la sua vita.
Risultati immagini per libri biografie di shakespeare

Infine vorrei finire The Winners Curse e iniziare sul kindle Il castello errante di Howl.
Risultati immagini per il castello errante di howl libro


Bene lettori anche questo post termina qui. Spero tanto che vi sia piaciuto. Fatemi sapere cosa state leggendo e soprattutto cosa leggerete voi quest'estate.
Grazie di aver letto! A presto!

domenica 10 giugno 2018

Book Tag Domande

Ciao a tutti!
Oggi con un po' di ritardo, rispondo alle domande che mi ha gentilmente fatto il blog https://bookcoffeesite.wordpress.com/ Grazie ancora di cuore!!
Sono dieci domande quindi direi di partire subito.


1. Come è organizzata la tua libreria?
Allora è difficile rispondere a questa domanda. Ho cercato più volte di sistemare la mia libreria (soprattutto perché è piccolina), comunque alla fine è organizzata più o meno per generi letterari.

2. Qual è il genere che non riesci a leggere?
Ma da piccola leggevo solo il fantasy, ma adesso leggo un po' di tutto, anche se dovevo dire che i classici faccio molto fantastica ha leggerli, anche se mi piacciono e li leggo, ma non frequentemente.

3. Qual è il tuo luogo preferito per leggere?
Ma io leggo un po' ovunque, ma i miei posti preferiti sono fuori nel mio giardino con i miei cagnolini e sul mio letto, ma se devo dirne solo uno assolutamente il mio letto.


4. Preferisci leggere in italiano o in lingua?
Allora, direi assolutamente in italiano, ma primo perché sono incapace con l'inglese e secondo anche se ho provato ha leggere in lingua vado molto a rilento e mi ci vuole tanto sforzo, anche se ho trovato che leggere mi aiuta molto a imparare l'inglese al meglio, quindi riproverò a riprenderlo assolutamente.

5. Quale personaggio dei libri ti rispecchia di più?
Eh eh eh...questa domanda è davvero difficile...non so se ci sia un personaggio che mi rappresenta, ma mi vedo un po' in Anna dai capelli rossi per la sua fantasia e creatività, anche se forse per il resto non sono come lei. Comunque direi Anna, anche perché sta per uscire la seconda stagione della fantastica serie tv di Netflix e io non vedo l'ora!!

6. Qual è il tuo fiore preferito?
Direi le peonie, anche se non sono molto esperta di fiori e non me ne regalano tanto spesso purtroppo.

7. Qual è l'ultima canzone che hai ascoltato?
In My Blood di Shawn Mendes.

8. Qual è stata l'ultima serie tv più appassionante che hai visto?
Dieci Piccoli Indiani tratto dal romanzo di Agatha Christie. Una serie tv che ho finito in un solo giorno (Anche perché avevo solo tre puntate), ma davvero appassionante e intrigante.

9. Quale film rivedresti in questo momento?
Un Principe in giacca e cravatta, perché la protagonista, interpretata dalla favolosa Hilary Duff, è una scrittrice di moda e io vorrei diventare scrittrice di una rivista sui libri e soprattutto perché sto scrivendo qua sul blog.

10. Esprimi un desiderio per il tuo blog.
Che sia più visualizzato e commentato.
Risultati immagini per immagini di ragazze che leggono

Bene queste erano le domande, ringrazio ancora il blog che mi ha taggata.
Grazie per aver letto e ci vediamo al prossimo post!

mercoledì 6 giugno 2018

Dieci Piccoli Indiani Serie Tv

Ciao a tutti!
Come state? Cosa state leggendo di bello? Io stamattina ho iniziato C'è Un Cadavere In Biblioteca di Agatha Christe, un romanzo che mi ha fatto subito pensare di vedere la serie tv di cui vi parlerò oggi, cioè Dieci Piccoli Indiani tratta dal famosissimo romanzo della famosissima e fantastica scrittrice di romanzi gialli, Agatha Christie.
L'ho appena finita di vedere e devo dire che il finale mi ha sconvolta al dir poco, davvero tragico e sorprendente direi.
Ma andiamo con ordine, la serie tv è una miniserie britannica che è stata trasmessa dal 2015 sulla BBC One. Ha tre puntate di 1 ora circa.
TRAMA:
Nell'agosto del 1939 otto sconosciuti sono invitati in una tenuta arroccata a Soldier Island, un'isola al largo della costa del Devon, dai misteriosi coniugi U.N. Owen, da loro mai conosciuti personalmente. Una volta giunti nel luogo dell'incontro vengono accolti da due domestici appena assunti, Thomas e Ethel Rogers, ma i padroni di casa sono misteriosamente assenti. Mentre gli ospiti cenano e discorrono tra di loro, una voce proveniente da un grammofono incolpa ciascuno dei presenti, inclusi i due domestici, di aver commesso un omicidio.

RECENSIONE DELLA SERIE TV:
Questa miniserie mi ha davvero sorpreso e lo amata moltissimo, malgrado il finale tragico. I personaggi gli ho amati e odiati allo stesso tempo, all'inizio mi piacevano molto Philip Lombard e vera Claythorne, ma degli episodi due e tre mi sono ricreduta e ho deciso alla fine che l'unico che mi sia piaciuto veramente è Philip. Oltretutto ho voluto vedere questa serie anche perchè nel cast c'è un attore che stimo tantissimo Aidan Turner che ha interpretato proprio Philip Lombard.
Consigliatissima per gli amanti del mistero e del giallo, ma soprattutto per chi come me amano alla follia le storie di Agatha Christie.

Voi l'avete vista? vi è piaciuta?

Risultati immagini per dieci piccoli indiani serie tv

Grazie di aver letto anche oggi e ci vediamo alla prossima.

lunedì 4 giugno 2018

Ultime Letture

Ciao a tutti!
Come state? Anche da voi piove tantissimo e poi fa solo un giorno solo? E' davvero un peccato per questo tempo, dato che non posso stare fuori a godermi il sole leggendo un bel libro e come se non bastasse ieri ho pure avuto la febbre.
Comunque oggi sono qui per parlarvi delle mie ultime letture, non sono molte ma sono state molto interessanti e belle, quindi sono molto soddisfatta, perché come vi ho detto all'inizio dell'anno le mie prime letture non è che stavano andando benissimo...anzi pessimamente.
Ma iniziamo subito.

La prima letture è stata Notti Bianche di Fedor Michajlovic Dostoevskij, un libro che ho letto per caso e che mi presto una mia amica. Non ho mai letto nulla di questo autore e devi dire che iniziare da Notti Bianche è stata la scena migliore.
E' una storia che mi ha conquistata, incollata alla pagine e amato alla follia.
I personaggi sono tutti molto interessanti, ma la protagonista femminile non è che mi sia piaciuta così tanto, anzi non lo sopportata, ma penso che sia più un mio problema che odio tutte le protagoniste quindi meglio non farci troppo caso, comunque il protagonista maschile lo trovato davvero fantastico e molto profondo e riflessivo, insomma lo amato tantissimo. Ve lo consiglio calorosamente.
Trama:
Immagine correlata

Un sognatore, nella magia vagamente inquieta delle nordiche notti bianche, isolato dalla realtà e da qualsiasi rapporto di amicizia, durante una sua passeggiata notturna incontra, sul lungofiume, una ragazza che risveglia in lui il sentimento dell'amore: comincia così la sua "educazione sentimentale". Lei si chiama Nasten'ka, è una diciassettenne e viene subito colpita dal carattere timido e impacciato di lui, tanto che si incontrano di nuovo la notte dopo. Il romanzo si svolge in quattro notti, durante le quali i due si aprono l'uno all'altra. Il protagonista rivela tutto il suo distacco dalla realtà, e il suo mondo di fantasie, tetro e illusorio, mentre lei si sfoga sulla sua vita privata. La ragazza racconta che vive sotto il controllo di una vecchia nonna cieca che arriva persino ad appuntare il proprio vestito a quello della ragazza con uno spillo, e che sta aspettando, da un anno ormai, il suo amore perduto, un inquilino della nonna che, dopo la sua rivelazione d'amore, le aveva chiesto un anno di attesa, data la povertà di lui, senza però prometterle nulla. Passato l'anno, Nasten'ka invia una lettera al coinquilino e fissa un incontro per la notte, che non avverrà. Quindi, decide di dimenticarlo, seppur con scarsi risultati, e anche in lei pare esser nato lo stesso sentimento che prova il sognatore. Tutto finisce quando l'uomo, che non l'aveva dimenticata, giunge all'appuntamento la quarta notte, ricomparendo nella vita della ragazza. Allora il protagonista capisce che è tutto inutile e riscivola nella sua tana, nella solitudine dei sogni. 

Il secondo libro è l'alchimista di Paulo Coelho, un libro molto profondo e intenso.
Lo amato moltissimo, anche in questo caso soprattutto per il protagonista. L'ho amato per le sue riflessioni, per i suoi sogni e che inseguisse i suoi sogni sempre, qualsiasi cosa accadeva, ma soprattutto aveva pazienza di cercare di realizzarli, cosa che io non ho purtroppo. Ma anche il fatto che rischiasse di realizzarlo, che andasse all'avventura e che non avesse paura di intraprendere il viaggio.
Le frasi di Paulo Coelho di questo libro sono meravigliose e mi hanno parlato al cuore.  Consigliatissimo!!

Risultati immagini per l'alchimista paulo coelho
Trama:

"L'Alchimista" è la storia di una iniziazione. Ne è protagonista Santiago, un giovane pastorello andaluso il quale, alla ricerca di un tesoro sognato, intraprende quel viaggio avventuroso, insieme reale e simbolico che lo porterà fino all'Egitto delle Piramidi. E sarà proprio durante il viaggio che il giovane, grazie all'incontro con il vecchio Alchimista, salirà tutti i gradini della scala sapienziale: nella sua progressione sulla sabbia del deserto e, insieme, nella conoscenza di sé, scoprirà l'Anima del Mondo, l'Amore e il Linguaggio Universale, imparerà a parlare al sole e al vento e infine compirà la sua Leggenda Personale. Edizione speciale per celebrare un milione di copie vendute in Italia.

Il terzo e ultimo libro è Il giovane robot di Sakumoto Yosuke, un libro anche questo molto profondo e intenso.
Mi avevano detto che era drammatico, ma durante la letture l'inizio non mi sembrava drammatico, ma andando avanti è sempre più intenso e sensibile, con un colpo di scena che io non mi sarei mai aspettata. Mi è piaciuto un sacco. Volevo leggerlo da molto tempo, per l'ambientazione del Giappone e dei robot. Davvero fantastico!!


Risultati immagini per il giovane robot

Trama:
Un giovane robot dalle sembianze umane viene creato da uno scienziato con l’obiettivo di rendere felici gli uomini. Dovrà vivere tra di loro, come un agente segreto, capire le loro motivazioni e intervenire per correggere i loro errori. Ma non tutto va come dovrebbe, la complessità dei sentimenti umani lo porterà a vivere situazioni inattese. Il «dolore» e la «dolcezza» del protagonista sono raccontate con semplicità e maestria dall’autore Sakumoto Yosuke, da anni affetto da una forma di schizofrenia. L’adolescente Tezaki Rei è un robot in incognito, progettato da uno scienziato sconosciuto ma geniale, che ha il compito di portare felicità agli esseri umani. Quello di Rei è un modello sperimentale di alta qualità: ha grandi abilità e capacità mnemoniche superiori. Riflette con distacco sulle azioni degli uomini, che non sanno della sua natura di robot. È perfettamente mimetizzato tra loro, sebbene in più di un’occasione la complessità dei sentimenti umani, mal padroneggiata da Rei, lo porti a vivere mille equivoci e incomprensioni, spesso esilaranti, che mettono in crisi le sue funzionalità di automa, portandolo a crash di sistema che lo costringono a rivedere radicalmente i suoi piani. Il nostro robot dovrà andare alla ricerca di un passato rimosso, doloroso e molto diverso da quello che credeva. Questa nuova consapevolezza lo costringerà ad affrontare un difficile percorso in cui ripensare totalmente la sua esistenza, in cerca di un rinnovato senso di sé e un nuovo rapporto con la realtà e le persone. Una sapienza narrativa che riesce a conciliare con sensibilità e delicatezza sentimenti, drammi dell’esistenza e humour.


Bene queste sono le mie ultime letture. Fatemi sapere se le avete lette e cosa ne pensate, ma soprattutto cosa avete letto voi e cosa state leggendo.
Grazie di aver letto e ci vediamo al prossimo post!!



venerdì 25 maggio 2018

My Only Love Song

Ciao a tutti!
Come state? Cosa state leggendo di bello? Io ho finito l'alchimista di Paulo Cohelio e adesso sto leggere Il Giovane Robot di Sakumoto Yosuke, un libro che volevo leggere da una vita e che sto trovando interessante, soprattutto per delle parole e cose che non conosco, poi volevo assolutamente scoprire qualcosa di più sul Giappone.
Comunque scusate l'assenza di queste settimane, ma sono state dure e emotive diciamo così.
Oggi sono qui per parlarvi di una nuova serie tv Sud-Coreana su Netflix che sto amando alla follia per l'ambientazione e i costumi.

TRAMA:
Soo-jung è una popolare stella del pop la quale ritiene che lo status e il denaro non facciano arrivare da nessuna parte. Accidentalmente cade in un portale temporale e finisce nel passato, dove incontra On Dal, un uomo che ama i soldi e fa di tutto per ottenerli, ma che ha il cuore tenero nei confronti dei deboli e degli impotenti, e dà a loro con generosità

Risultati immagini per my only love song
I personaggi sono tutti molto simpatici e carini, ma soprattutto fanno morire dalle risate, soprattutto un personaggio che odi ma ti fa ridere allo stesso tempo.
Questo personaggio che si chiama Go II-Yong
Immagine correlata

Comunque ve l'ho consiglio assolutamente se amate la corea e le epoche antiche, i viaggi del tempo ma soprattutto voleva farmi due risate. Poi i due protagonisti quando si baciano sono così dolci!!
Risultati immagini per my only love song kiss

Grazie di aver letto anche oggi e ci vediamo presto!!!!


martedì 8 maggio 2018

Ultimi film visti

Ciao a tutti, cari lettori!
Come state? Come vanno le vostre letture? Io sto leggendo L'alchimista di Paulo Coelho e sto andando lentamente, non perché non mi piaccia, ma perché è un genere che non ho mai letto e la storia è particolare e non capisco tutto subito, quindi mmi ci vuole un po' per capire.
Comunque, oggi non so qui per parlare delle letture, ma degli ultimi film che ho visto.

Il primo è stato Segui L'onda. E' un film che volevo vedere da un sacco di tempo, perché la protagonista è Debby Ryan la mia attrice preferita di cui vi ho già parlato http://lepassionidiastrid.blogspot.it/2017/02/debby-ryanla-mia-attrice-e-cantante.html
Il film è fantastico, mi è piaciuto da impazzire. Debby è un'attrice davvero di talento oltre a essere assolutamente bellissima! I personaggi mi sono piaciuti tutti!
Risultati immagini per segui l'onda
Nella vita di tutti arriva un momento in cui bisogna decidere che direzione prendere. Per la modella americana diciottenne Cora quel momento è arrivato: dopo essersi trasferita in una città costiera australiana per vivere con la zia preferita, dovrà capire se assecondare le volontà dell'ambiziosa madre o se stare con la comunità che l'ha amorevolmente accolta.

Il secondo film è stato La mia vita è uno zoo. Un film che avevo già visto qualche anno fa che volevo rivedere assolutamente.  Volevo rivederlo anche per il cast fantastico.
Risultati immagini per la mia vita è uno zoo

Sconvolto dalla morte della moglie, Benjamin Mee decide di rivoluzionare la propria vita e quella dei figli, lasciando il (redditizio) lavoro di reporter e decidendo di cambiare casa. Ma c'è un problema: la casa "ideale" che lui sceglie si trova in un vecchio e decrepito zoo, completo di 250 animali esotici e "lontano 9 miglia dal negozio di alimentari più vicino". La casa, per contratto, può essere acquistata solo da un acquirente che prometta di mantenere attivo lo zoo. Nonostante i numerosi imprevisti (economico-finanziari, di gestione famigliare ed elaborazione del lutto), Benjamin e i due figli riusciranno con tenacia a rendere presentabile lo zoo, in quella che a tutti gli effetti si tramuta in una sfida che si carica di ben altri significati, il tutto con l'aiuto di una stravagante compagnia di inservienti, capeggiata da Kelly.


Bene questi sono i film che visto. Fatemi sapere se gli avete visti e se vi sono piaciuti. 
Grazie di aver letto anche questo post! Ci vediamo presto!

domenica 6 maggio 2018

Ultime Serie Tv e Anime

Ciao a tutti!
Come state? Qui da me ha piovuto per giorni e oggi finalmente c'è un po' di sole. Speriamo in bene che tenga il bel tempo.
Oggi sono qui per parlarvi delle Serie Tv e Anime che sto vedendo in questo periodo che sono diventati i miei nuovi amori!

Il primo è I pilastri dell terra. Non ho mai letto il libro di Ken Follett, ma dopo aver visto la serie voglio assolutamente leggerlo!
Risultati immagini per i pilastri della terra serie
La trama, pur ispirandosi a quella del romanzo, è stata modificata in alcune parti, soprattutto verso la fine della storia. Diversi personaggi hanno caratteristiche sensibilmente differenti da quelle del libro e subiscono sorti diverse. Alcuni poi, come l'arcivescovo di Canterbury Thomas Becket e tutta la sua tragica vicenda, non compaiono affatto.
La storia inizia con l'affondamento della Nave Bianca, a bordo della quale viaggia l'erede al trono d'Inghilterra, figlio del re Enrico I. Sembra essere un incidente, ma in realtà si tratta di un vero e proprio sabotaggio. Alcuni esponenti della Chiesa britannica hanno pianificato tutto per nominare nuovo re Stefano, nipote di Enrico, così da poter esercitare un forte ascendente su di lui. Ma Matilde, unica figlia di Enrico rimasta in vita, ha intenzione di succedere al padre pur essendo una donna. Si crea così una forte contrapposizione tra i nobili fedeli a Stefano e quelli fedeli a Matilde. Tra questi ultimi vi è il conte Bartholomew di Shiring. Quando Stefano viene incoronato re dall'arcivescovo di Canterbury, l'unico che ha l'autorità di farlo, Bartholomew viene denunciato come traditore dagli Hamleigh, adirati con la figlia del conte, Aliena, che ha rifiutato di sposare il giovane William Hamleigh. Bartholomew viene quindi imprigionato, mentre i figli Aliena e Richard sono ridotti in povertà e costretti a nascondersi.
Anche Tom il costruttore, che doveva edificare la nuova casa di William Hamleigh e Aliena una volta sposati, si ritrova improvvisamente senza lavoro ed è costretto a girovagare con la sua famiglia alla ricerca di cibo e di un nuovo impiego. Giunti nella foresta, Tom e la sua famiglia si imbattono in Ellen e suo figlio Jack, che abitano da sempre in una grotta. La moglie di Tom accusa Ellen di essere una strega, mentre il giovane Jack appare piuttosto timido e silenzioso, ma nasconde dentro di sé un grande talento e una forte personalità.
Intanto a Kingsbridge viene eletto un nuovo priore, Philip, che ha il giusto entusiasmo e una sana ambizione per cambiare le cose, cercando di migliorare le condizioni della città e costruendo una nuova cattedrale. Il priore deve però fare i conti con il diabolico vescovo Waleran Bigod, che ha smanie di potere e di ricchezza ed è disposto ad ogni tipo di macchinazione pur di raggiungere i suoi scopi.
I destini di tutti questi personaggi si intrecciano inesorabilmente tra loro, tra amore, odio, inganni e lotte di potere, sullo sfondo della terribile guerra civile tra Stefano e Matilde e della costruzione di una grandiosa cattedrale.

Poi ho visto l'anime FullMetal Alchemist Brotherhood di cui mi sono innamorata follemente! Amo tutti i personaggi, soprattutto due fratelli che i protagonisti principali! L'ho scoperto grazie a Netflix che ho visto c'era il film e anche l'anime sottotitolato, così sono andata a cercarlo in italiano e l'ho trovato! 
Risultati immagini per fullmetal alchemist brotherhood ita
Edward e Alphonse Elric sono due giovani fratelli che vivono nel paese di Amestris. Il loro padre, Hohenheim, ha lasciato la casa quando erano ancora piccoli, mentre alcuni anni più tardi la loro madre Trisha muore in seguito ad una malattia, lasciando i due orfani. I fratelli tentano allora di riportarla in vita tramite l'alchimia, ma la trasmutazione non procede come previsto e Edward perde la gamba sinistra mentre Alphonse l'intero corpo. Nel tentativo di riportare l'anima di Alphonse nel mondo umano, Edward sacrifica il suo braccio destro per legare l'anima del fratello a un'armatura, facendosi poi rimpiazzare gli arti perduti con delle protesi meccaniche chiamate automail.
Dopo la nomina di Edward ad alchimista di Stato, i due fratelli iniziano un viaggio attraverso Amestris per cercare la pietra filosofale, un oggetto alchemico capace di annullare il principio dello scambio equivalente, e riottenere così i loro corpi originari. Durante il loro cammino, i fratelli Elric devono affrontare diversi avversari che come loro sono interessati alla pietra; tra di essi Scar, un sopravvissuto della guerra di Ishbar che trama vendetta contro gli alchimisti di Stato per aver sterminato il suo popolo; e gli homunculus, un gruppo di creature dall'aspetto umano con forti capacità combattive e l'abilità di rigenerare le loro ferite grazie all'uso delle pietre filosofali.
Con il prosieguo delle loro indagini, Edward e Alphonse scoprono che Amestris è stata fondata proprio dagli homunculus e dal loro creatore, un essere conosciuto come Padre, i quali controllano in segreto l'esercito e progettano di utilizzare l'intera nazione come cerchio alchemico per trasmutarla in una pietra filosofale gigante. Scoperto il piano del Padre, i fratelli Elric, insieme ad alcuni membri dell'esercito e ad altri alleati incontrati durante il cammino, decidono di contrastarlo. Durante la battaglia finale, Alphonse si sacrifica per far riottenere ad Edward il braccio mancante, grazie al quale il ragazzo distrugge la pietra filosofale del Padre. Rinunciando per sempre all'uso dell'alchimia, Edward riesce a recuperare il fratello e i due riprendono la loro vita, decidendo di viaggiare per vedere il mondo e ottenere nuove conoscenze.

Il terzo e ultimo è Strong Woman Do Bong Soon, una serie tv sud coreana super divertente e avvincente! L'ho amata fin dai primi minuti della prima puntata! Ho riso tutto il tempo, la protagonista è fantastica! La amo tantissimo!
Risultati immagini per strong woman do bong soon
Nella famiglia di Do Bong-soon si tramanda da secoli una forza sovrumana e la ragazza ne è l'ultima portatrice. Un giorno Ahn Min-hyuk, giovanissimo amministratore delegato della Ainsoft, un'azienda produttrice di videogiochi, vede la ragazza usare la sua incredibile forza contro un gruppo di malviventi e decide di assumerla come guardia del corpo: il giovane ha infatti ricevuto minacce e intimidazioni agghiaccianti. Nel frattempo, In Gook-do, cotta storica di Bong-soon ora diventato ufficiale di polizia, sta indagando su una serie di spaventosi casi di rapimento che imperversano proprio nel loro quartiere. Con l'aiuto di Ahn Min-hyuk, Do Bong-soon imparerà a controllare la sua forza e catturerà entrambi i colpevoli.

Bene questi erano le serie tv e l'anime che ho visto dell'ultimo periodo. Fatemi sapere se li conoscete e che cosa state vedendo voi in questo periodo! Sono sempre molto curiosa!
Grazie di aver letto anche questo post e ci vediamo presto!